Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

John Man

    15 maggio 1941

    John Man è uno storico e scrittore di viaggi britannico il cui lavoro approfondisce la Cina, la Mongolia e la storia della comunicazione scritta. Combina abilmente la narrazione storica con l'esperienza personale, offrendo ai lettori una prospettiva accattivante e unica sul passato. Il suo approccio letterario è caratterizzato da una ricerca meticolosa e un'interpretazione originale che spesso scopre nuove connessioni e intuizioni. Ha dedicato uno sforzo significativo all'esplorazione di momenti cruciali nella storia della scrittura, dalle sue origini all'avvento della stampa, e le sue opere sono lodate per la loro profondità e accessibilità.

    Empire of Horses: The First Nomadic Civilization and the Making of China
    Barbarians at the Wall
    The facts on file D-Day atlas
    Jungle Nomads of Ecuador: The Waorani
    The Leadership Secrets of Genghis Khan
    Oscar Storia - 415: Gengis Khan. Alla conquista dell'impero più vasto del mondo
    • 2006

      Gengis Khan è una delle grandi figure della storia: criminale, eroe, genio militare, semidio. Per i musulmani, i russi e gli occidentali è un brutale oppressore, trucidatore di milioni di persone. Ma nella sua terra, la Mongolia, è considerato il padre della patria, e anche i Cinesi lo venerano come il fondatore di una potente dinastia. In questo saggio John Man utilizza la propria esperienza diretta e la profonda conoscenza della Mongolia e della Cina per svelare la duratura influenza che il mito di Gengis (o Genghiz) Khan ancora ha.

      Oscar Storia - 415: Gengis Khan. Alla conquista dell'impero più vasto del mondo