Philip Parker Ordine dei libri
1 gennaio 1965
Philip M. Parker è noto per il suo approccio innovativo alla creazione letteraria, impiegando metodi automatizzati per produrre un vasto volume di libri. Il suo lavoro si concentra principalmente sulla generazione di dizionari, thesauri e altre pubblicazioni attraverso algoritmi e ricerche di database. Sebbene le sue metodologie abbiano suscitato controversie tra i linguisti professionisti per questioni di attribuzione delle fonti e potenziali imprecisioni, Parker spinge i confini della paternità nell'era digitale. I suoi esperimenti si estendono anche alla creazione di poesia rudimentale e materiale didattico, sfidando le nozioni tradizionali di produzione letteraria.





