Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tristan Tzara

    16 aprile 1896 – 25 dicembre 1963

    Poeta e saggista rumeno-francese, noto principalmente come fondatore del Dada, un movimento artistico nichilista e rivoluzionario. Le sue prime opere, inclusi manifesti e testi dadaisti fondamentali, miravano a scioccare e smantellare le strutture linguistiche. A Parigi, si impegnò in attività tumultuose volte a provocare il pubblico. Intorno al 1930, disilluso dal nichilismo, si rivolse al Surrealismo e all'impegno politico, che lo avvicinarono all'umanità. La sua successiva poesia lirica esplora l'angoscia della condizione umana, combattuta tra rivolta e meraviglia, sostituendo il caotico gioco di parole del Dada con un linguaggio stimolante ma umanizzato.

    Tristan Tzara
    Mluvím já vlci
    L'Homme approximatif
    Daroval jsem svou duši bílému kameni
    Tristan Tzara 25 Poems, Hans Arp 10 Woodcuts
    Cinema Calendrier Du Coeur Abstrait Maisons Bois Par Arp
    Seven Dada Manifestoes and Lampisteries