Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gottfried Wagner

    13 aprile 1947

    Gottfried Wagner approfondisce la cultura e la politica tedesca, insieme alla storia ebraica del XIX e XX secolo. Il suo lavoro interroga la complessa eredità della sua famiglia, in particolare i suoi legami con il regime nazista. Wagner si è deliberatamente allontanato dalle tradizioni familiari per esaminare gli aspetti più oscuri del passato della sua famiglia e la sua risonanza nella storia tedesca. Il suo esame critico delle imprese familiari e del Festival di Bayreuth sottolinea un profondo impegno per la verità e la memoria.

    Wie das Leben halt so spielt
    Wo geht's hier zum Paradies?
    Nie będziesz miał bogów cudzych przede mną
    Du sollst keine anderen Götter haben neben mir
    Twilight of the Wagners
    Il crepuscolo dei Wagner
    • 1998

      Basta con i silenzi e le mezze verità. Parliamo chiaramente dell'antisemitismo di mio bisnonno... Un Wagner insolito, non c'è dubbio. Gottfried, il pronipote del grande compositore tedesco, affronta con coraggio la storia della sua famiglia: l'attività clandestina di libellista antisemita del bisnonno, la pericolosa vicinanza di alcuni membri del clan Wagner con il dittatore nazista, la storia della gestione passata e presente del festival di Bayreuth

      Il crepuscolo dei Wagner