Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alfredo Cattabiani

    26 maggio 1937 – 18 maggio 2003
    Alfredo Cattabiani
    Florarium
    Calendario. Le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno
    Planetario
    • Planetario

      Simboli, miti e misteri di astri, pianeti e costellazioni

      • 442pagine
      • 16 ore di lettura

      Fin dall'antichità gli uomini hanno osservato con grande interesse la volta celeste, immaginando di scorgervi i personaggi dei miti e delle leggende. In questo volume Cattabiani, noto studioso di simbologie e tradizioni culturali, guida il lettore in uno straordinario viaggio nel firmamento simbolico, ricostruendo il patrimonio originario delle antichissime credenze astronomiche alla base delle civiltàe occidentale. In Planetario, Alfredo Cattabiani affronta un viaggio virtuale nel firmamento simbolico, in cui si ritrovano tracce delle civiltà mesopotamica, egizia e greca, per dipingere un affresco mitico-astronomico che fa da sfondo alla cultura occidentale. Corredato da cartine astronomiche che ne facilitano la lettura, scritto con rigore scientifico, ma anche con uno stile chiaro e accattivante, questo libro è la prima opera completa sulla remota cultura umana che si è sviluppata intorno alle stelle e, al tempo stesso, una guida pratica e originale per osservare il cielo a occhio nudo - come facevano gli antichi - e cogliere le eterne suggestioni.

      Planetario
    • Ogni calendario riflette la storia, le tradizioni, la religione di un popolo: sul filo dei giorni si snodano infatti miti e leggende, riti e usanze, spesso frutto di memorie antiche. In questo libro Alfredo Cattabiani ripercorre il nostro calendario per ricostruire l'origine, il significato e la funzione delle sue feste religiose e profane. Seguendo il ciclo del sole, dalla rinascita simbolica nel solstizio d'inverno fino al declinare nell'autunno, si attraversano tutte le grandi ricorrenze che segnano i diversi periodi dell'anno e le memorie di santi che hanno un'importante funzione calendariale, da san Nicola a santa Lucia e sant'Antonio abate, da sant'Anna a san Michele e san Martino. Quello proposto in queste pagine non è però solo un percorso storico-simbolico e folkloristico, ma anche un "viaggio celeste", perché alle radici del calendario vi è una visione astrologica basata sull'osservazione delle stelle e dei pianeti che segna anche le principali feste cristiane legate ai solstizi e agli equinozi.

      Calendario. Le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno
    • Florarium

      • 568pagine
      • 20 ore di lettura

      Název knihy Florarium inspirovala tajemná, mystická a křehká bohyně Flóra, patronka květů a jara, která měla v antickém Římě za úkol ochraňovat všechny rostliny. Kniha je cestou do říše rostlinného světa. Cestou do zemí skutečných i fantastických a za poznáním pohanských, židovských, křesťanských, islámských, hinduistických, šintoistických, taoistických a buddhistických rituálů a zvyků, ve kterých se setkáme s božstvy i protagonisty pohádek, mýtů a legend, které daly vzniknout příslovím a zvykům, básním a uměleckým dílům, souvisejících s tímto rostlinným světem. Svět rostlin je právě jedním z mnoha projevů kosmických energií. Alfredo Cattabiani tento rostlinný vesmír dovedně vykresluje díky svým hlubokým znalostem v oblasti náboženské fenomenologie, symbolismu a lidových tradic. Stránku za stránkou, jasným a lehkým stylem našeptává na cestě do hloubky těm, kdo si to přejí a mohou tak dospět tam, kde rostlina není pouze rostlinou.

      Florarium