Roberto Cotroneo Ordine dei libri
Questo autore si è immerso nel mondo letterario dopo una carriera nel giornalismo, dove è arrivato a dirigere rubriche culturali e a svolgere il ruolo di critico letterario. Il suo lavoro si addentra in analisi profonde, esplorando l'essenza dell'arte e della cultura attraverso recensioni e saggi acuti. La sua voce influente risuona attraverso la sua leadership accademica, guidando programmi avanzati di scrittura creativa. Lo stile distintivo dell'autore unisce acutezza intellettuale e passione per la scoperta di nuove prospettive artistiche.






![Questo amore [Italia]](https://rezised-images.knhbt.cz/1920x1920/65494396.jpg)
- 2023
- 2008
Manuale di scrittura creativa
- 220pagine
- 8 ore di lettura
"Ve lo sarete chiesto molte volte. Avete una storia, una storia vostra. Volete scriverla. Cominciate, ma poi in quelle dieci pagine che avete davanti vi sembrerà di avere esaurito tutto quello che c'era da scrivere. A quel punto guardate i libri della vostra biblioteca e vi domandate: come hanno fatto questi signori a scrivere duecento o trecento pagine di storie bellissime?". Grazie ai consigli di Roberto Cotroneo, imparerete quali sono i processi creativi che portano alla scrittura, quali decisioni prendere prima di cominciare a scrivere un testo narrativo, quali tecniche usare e in quali tranelli è opportuno non cadere. Esercizi pratici vi aiuteranno a capire come si costruisce una trama narrativa, i dialoghi e le digressioni, come descrivere ambienti e situazioni, come creare i personaggi, come tirare fuori il vostro stile. Non mancheranno le voci fuori campo di esperti come Andrea Camilleri, Stas' Gawronski, Roberto Gilodi e Piergiorgio Nicolazzini, che vi verranno in soccorso suggerendovi quali libri consultare, quali scuole di scrittura poter frequentare, quali editori contattare per vedere finalmente il vostro libro pubblicato. Per chi ha provato almeno una volta l'ansia da pagina bianca, per chi è uno scrittore ma non lo sa ancora: la teoria è questa, la passione la vostra.
- 2003
Oscar Saggi: Chiedimi chi erano i Beatles
Lettera a mio figlio sull'amore per la musica
- 2002
Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome
- 237pagine
- 9 ore di lettura
Luis ha abbandonato Tempestad, un paese che nessuna carta geografica riporta edove tutti giocano a scacchi o suonano il violino. È venuto a studiare aMilano dove si è diplomato al Conservatorio. E un giorno, mentre è seduto al Caffè Florian, a Venezia, incontra Chiara una giovane musicista che gli offre il ruolo di primo violino nel quartetto d'archi che sta organizzando. Con un obiettivo grandioso e folle: eseguire e incidere la grande fuga di Beethoven,opera immensa ed enigmatica, vertice estremo della musica romantica. Quali misteri nasconde un progetto del genere?