Joseph A. Schumpeter Ordine dei libri
Questo economista e scienziato politico austro-americano divenne noto per il suo concetto di "distruzione creativa", che influenzò profondamente il pensiero economico del XX secolo. Il suo lavoro si immerse nell'innovazione e nella dinamica dei sistemi capitalisti, cercando di comprendere le forze trainanti della crescita e della trasformazione economica. Fu una figura chiave nel plasmare il discorso economico moderno. Le sue intuizioni continuano a risuonare nel campo.







- 2015
- 2011
Al momento di prendere congedo dall'Università di Czernowitz, nel novembre 1911, Schumpeter tenne una conferenza presso il Sozialwissenschaftlichen Akademischen Verein, una sorta di lezione di commiato, dalla cui rielaborazione trasse in seguito Passato e futuro delle scienze sociali. Pubblicato nel 1915, dopo che era già apparsa la magistrale Teoria dello sviluppo economico, il breve testo presenta una rapida e a tratti corrosiva analisi della genesi e degli sviluppi possibili delle scienze sociali, al cui centro l'autore pone quei "conflitti tra scuole" che rappresentano il perno della sua originale sociologia della conoscenza. L'opera si misura con la genesi dello statuto delle scienze sociali ed è da leggersi quale anticipazione di quella che sarà la fondamentale parte introduttiva della postuma History of Economic Analysis (1954).
- 1996
La prima sezione del volume presenta cinque scritti, per la prima volta editi, di Schumpeter. Quattro di questi scritti, costituiscono tre capitoli aggiuntivi del trattato della moneta, i cui primi dodici capitoli sono stati pubblicati postumi in tedesco e sono stati recentemente tradotti in italiano. Il quinto di questi scritti, posto in appendice, è presumibilmente una nota per gli studenti di dottorato dell'Università di Harvard che riprende argomenti esaminati nel capitolo XIV del trattato. Nella seconda parte del volume si presentano tre saggi monetari pubblicati in tedesco tra il 1913 e il 1927
- 1993