Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Paola Giovetti

    1 gennaio 1938

    Paola Giovetti è una scrittrice e giornalista la cui opera si addentra profondamente in temi esoterici e spirituali. Dopo aver studiato lettere, si è dedicata brevemente all'insegnamento prima di dedicarsi alla ricerca e alla divulgazione in questi ambiti profondi. Giovetti ha pubblicato una trentina di saggi, molti dei quali tradotti a livello internazionale, e collabora con importanti riviste italiane dedicate al mistero e alla spiritualità.

    Paola Giovetti
    I fenomeni del paranormale
    Esperienze di frontiera
    La creazione invisibile
    Goethe a Roma
    Johann Wolfgang Goethe
    Rudolf Steiner
    • Quella di Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è una personalità complessa e affascinante. Nella sua lunga vita, oltre a scrivere opere immortali, si è occupato a livelli altissimi di ogni possibile tematica, da quelle artistiche (letteratura, poesia, arti figurative, archeologia, numismatica, musica, teatro) a quelle meteorologia, geologia, studio dei colori e osteologia, dove fece importanti scoperte. Della botanica fu tale conoscitore da poter essere ritenuto un precursore di Darwin. Fu ministro e consigliere segreto del duca di Weimar e come tale svolse un'intensa attività politica e amministrativa; progettò per il ducato parchi ed edifici, creò biblioteche e orti botanici. Fu ottimo disegnatore nonché organizzatore di feste e passatempi per la corte di Weimar. Concreto e realista, credeva nell'azione creativa, nell'operosità instancabile; aspirava a un ideale di uomo alla ricerca di ogni possibile esperienza per superare la sua innata limitatezza, e desideroso di indagare i misteri dell'anima e del mondo.

      Johann Wolfgang Goethe
    • Goethe a Roma

      • 191pagine
      • 7 ore di lettura

      L'Autrice accompagna il poeta nel suo celebre viaggio dalle Alpi fino alla Sicilia, con attenzione particolare per la città di Roma, dove Goethe visse durante la maggior parte del tempo che trascorse in Italia. Ripercorre le emozioni e il significato che il grand tour ebbe per lui, cercando di capire perché fu un evento fondamentale, un mutamento radicale che si ripercosse poi in tutti i successivi anni della sua vita. Emerge così la complessa personalità dell’uomo, un modello avanti anni luce rispetto ai suoi tempi e anche rispetto ai nostri. Goethe non fu, infatti, soltanto il grande poeta, il saggio maestro di vita che tutta l’Europa fu il prototipo di un nuovo modello umano al quale ancora aspiriamo, che non cessa mai di ricercare, indagare, scoprire, il grande europeo capace di far sua la sapienza dell’antichità, dell’Occidente e dell’Oriente, e insieme il grande educatore delle generazioni future. Concreto e realista, Goethe credeva nell’azione creativa, nell’operosità instancabile; conosceva tutti gli errori, le tentazioni, gli abissi dell’anima, ma seppe portarli all’armonia e trasformarli in ricchezza.

      Goethe a Roma
    • La creazione invisibile

      Tracce dal passato e dal futuro - luoghi di forza - aura e chakra - segnali dell'anima - angeli e demoni

      • 92pagine
      • 4 ore di lettura
      La creazione invisibile
    • Rita z Cascie (cca 1370–1447) patří mezi nejpopulárnější světice až do dnešních dnů. Pocházela z italské Umbrie. S manželem měli dva syny-dvojčata a byli si oddáni velkou láskou. Přesto musela trpce snášet, když byl její muž ovlivňován renesančními patriarchálními rodinnými vazbami. Když po téměř dvacetiletém manželství zemřel její muž na následky krevní msty, Rita vstoupila do kláštera s řeholí sv. Augustina. V protikladech života nacházela řešení v hlubokém odevzdávání se Kristu, od něhož obdržela také stigmata. Oblíbila si růže – spatřovala v nich symbol jemného Božího jednání. Nepřátelé manžela ji pronásledovali dokonce i v klášteře. Trpělivostí, odkázaností na Boha a hrdinským odpouštěním usmířila „neusmiřitelné“. Je záhy považována za patronku neplodných žen, znesvářených rodinných vazeb, patronkou manželů a lidově je nazývána „vytahovačka“ z beznadějných situací. Zejména těm, kteří nelétají na křídlech andělů, ale rvou se s obtížemi modlitby, bude text užitečnou pomůckou.

      Svatá Rita z Cascie
    • Engel

      Die unsichtbaren Helfer der Menschen

      Noch vor nicht allzu langer Zeit existierten Engel in der Vorstellungswelt der Gläubigen als reale Wesen, heute mißt man ihnen selbst in Theologenkreisen häufig nur noch "Symbolwert" zu. Die italienische Wissenschaftlerin und Publizistin Paola Giovetti setzt sich in ihrem Buch kritisch mit dem Phänomen Engel auseinander, untersucht deren Rolle als Bote, Beschützer, Lichtwesen innerhalb der verschiedenen Religionen und Kulturen.

      Engel