L'idea di sterminare gli Ebrei prese corpo in un lontano passato, tanto che se ne può rintracciare un'allusione nella famosa omelia di Lutero contro i Giudei. Ma è solo con la formazione del Terzo Reich che la suggestione di una distruzione totale si insinuò sempre piu in tutta la società tedesca, assumendo una forma più definita. Inesorabilmente, si formò una macchina destinata a condurre a buon fine losterminio, costituita da un dispiegamento di uffici militari e civili, centrali e periferici, all'interno dei quali ogni impiegato e funzionario, rispettando le proprie responsabilità, si adoperò a definire, classificare, trasportare, sfruttare e assassinare milioni di vittime innocenti, e tutto come se nulla distinguesse la soluzione finale dagli affari correnti. La ricerca di Raul Hilberg, cominciata nel lontano 1948 e tuttora in corso, è basata su un'enorme mole di documenti degli apparati nazisti, e ci conduce a esplorare il meccanismo della distruzione nei più minuti dettagli. Pagina dopo pagina, La distruzione degli Ebrei d'Europa ci consegna la storia fedele di un'epoca senza precedenti, e ricostruisce gli intrecci complessi che hanno reso possibile ciò che ancor oggi ci sembra lontano da ogni immaginazione.
Raul Hilberg Ordine dei libri
Raul Hilberg è stato uno scienziato politico e storico austriaco naturalizzato americano, ampiamente considerato il massimo studioso mondiale dell'Olocausto. La sua opera monumentale è considerata uno studio fondamentale della "Soluzione Finale" nazista, che esamina meticolosamente la natura sistematica dell'annientamento degli ebrei europei. L'approccio di Hilberg è stato caratterizzato da un rigoroso dettaglio e un'analisi approfondita, rendendo la sua erudizione un contributo essenziale alla comprensione di questa tragica epoca. La sua ricerca svela le complessità burocratiche e i meccanismi che hanno permesso l'esecuzione del genocidio.







- 1999
- 1998
L'olocausto: una delle pagine più esecrande della storia dell'umanità rivive in questo saggio-denuncia attraverso le testimonianze dei protagonisti, siano stati essi vittime o aguzzini, rese note dopo anni di ricerche dal più attendibile studioso della materia.