I principi fisici della teoria dei quanti
- 162pagine
- 6 ore di lettura
Werner Heisenberg fu un fisico teorico tedesco che pose le basi della meccanica quantistica, diventando famoso per il suo principio di indeterminazione. Il suo lavoro approfondì la natura profonda della realtà e dell'osservazione a livello subatomico. Le scoperte di Heisenberg sfidarono le nozioni classiche di determinismo e introdussero un nuovo livello di imprevedibilità intrinseca nella fisica. Il suo impatto sulla nostra comprensione dell'universo rimane immenso.
Le idee quantistiche, per quanto insolite possano sembrare, non sono invenzioni delle menti dei fisici. Sono l'ineluttabile risultato raggiunto dopo anni di tentativi di inquadrare i nuovi fatti nei vecchi schemi. In "Mutamenti nelle basi della scienza" sono raccolte nove conferenze, pensate proprio per descrivere al grande pubblico le novità della fisica; qui Werner Heisenberg dispiega con chiarezza espositiva cristallina la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica e spiega come la fisica moderna conduce a un centro in cui il mondo, ossia la materia e l'energia, trova la sua armonia.