Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gustav Theodor Fechner

    19 aprile 1801 – 18 novembre 1887

    Gustav Theodor Fechner fu un filosofo, fisico e psicologo sperimentale tedesco, pioniere nel campo della psicologia sperimentale e fondatore della psicofisica. Il suo lavoro pose le basi per la comprensione della relazione tra le sensazioni psicologiche e l'intensità fisica degli stimoli. Fechner dimostrò la relazione non lineare tra sensazione psicologica e intensità dello stimolo fisico attraverso una famosa formula, ispirando molti scienziati e filosofi del XX secolo. La sua influenza si estende a numerose aree dello studio della mente e della percezione.

    Die Drei Motive und Gründe des Glaubens
    The Living Word
    Elemente Der Psychophysik; Volume 1
    Elemente Der Psychophysik; Volume 2
    Il libretto della vita dopo la morte
    Nanna o L'anima delle piante
    • Nel 1848, l'anno delle rivoluzioni, Gustav Theodor Fechner, fisico e filosofo, contesta audacemente la rigida gerarchia che colloca gli esseri viventi - uomini animali e piante - su una scala discendente, dai superiori agli inferiori, ponendo questi ultimi al servizio dei primi: "Perché non ci dovrebbero essere, oltre le anime che camminano, gridano, mangiano, anche anime che silenziosamente fioriscono e spandono odori?". Muovendo dalla concezione panpsichista dell'universale animazione della natura, Fechner procede attraverso osservazioni scientifiche, confutazioni logiche e, all'occasione, provocazioni: in fondo anche "le piante si nutrono degli uomini e degli animali", ovvero dell'anidride carbonica prodotta dai polmoni e degli effetti della decomposizione. Ma il suo intento non è sovvertire, bensì ricondurre a unità. Acquistano allora sommo valore l'analogia, la poesia come strumento di conoscenza, come "natura che si fa strada attraverso le idee di cui l'istruzione ci ha artificialmente imbevuti". E il lettore, irretito dalla profondità speculativa, dalla preveggenza scientifica, dalla nitidezza di questo libro, non potrà non riconoscere in Fechner uno dei più grandi tra quei filosofi romantici della natura che avrebbero avuto una decisiva influenza, per esempio su Jung.

      Nanna o L'anima delle piante
    • The Living Word

      • 376pagine
      • 14 ore di lettura

      The Living Word is a spiritual text that explores the relationship between language, consciousness, and spiritual awakening. It draws on a wide range of philosophical and spiritual traditions to help readers understand the power of words to shape our perception of reality and to connect us to deeper dimensions of existence.

      The Living Word
    • Featuring a facsimile reprint of a scarce antiquarian work, this edition preserves the cultural significance of the original text while acknowledging potential imperfections like marks and notations. The commitment to making this literature accessible in high-quality modern editions reflects a dedication to protecting and promoting important literary heritage.

      The Little Book Of Life After Death (1904)
    • Die kulturelle Bedeutung dieses Werkes wird von Wissenschaftlern hervorgehoben, da es Teil des Wissensfundaments unserer Zivilisation ist. Es wurde aus dem Originaldokument reproduziert und bleibt dem ursprünglichen Inhalt treu. Leser finden daher originale Urheberrechtsvermerke, Bibliotheksstempel und weitere Notationen, die belegen, dass es in bedeutenden Bibliotheken weltweit aufbewahrt wird.

      Zend-Avesta: Oder Über Die Dinge Des Himmels Und Des Jenseits Vom Standpunkt Der Naturbetrachtung Von Gustav Theodor Fechner; Volum
    • Die Veröffentlichung bietet einen unveränderten Nachdruck der Originalausgabe von 1860 und beleuchtet die Grundlagen der Psychophysik. Das Werk behandelt die Beziehung zwischen psychologischen Erlebnissen und physikalischen Reizen, was für das Verständnis der menschlichen Wahrnehmung von zentraler Bedeutung ist. Es ist ein bedeutendes historisches Dokument, das die Entwicklung der Psychologie und der experimentellen Methoden in der Wissenschaft verdeutlicht.

      Elemente der Psychophysik