Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Matilde Serao

    Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista di origine greca che ha lasciato il segno in Italia. Fondò e diresse il quotidiano Il Mattino, attraverso il quale esplorò le vite della gente comune e le questioni sociali della sua epoca. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile vivido ed evocativo, che offre ai lettori uno spaccato autentico della società del suo tempo. L'opera di Serao fornisce una prospettiva narrativa avvincente sulla condizione umana.

    Fantasy, a Novel
    The Conquest of Rome (La Conquista di Roma)
    Unmarried Women: Stories
    La ballerina
    Storia di due anime
    Il ventre di Napoli
    • 2016

      La ballerina

      • 182pagine
      • 7 ore di lettura

      Un libro che evoca Napoli, le sue strade e virtù, in un'epoca in cui la danza univa passione e professione. Racconta l'amore tragico di Ferdinando Terzi e Carmela Minino, ballerina, culminando in una veglia funebre segnata da dolore e ricordi.

      La ballerina
    • 2016

      Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista, pubblicò romanzi e racconti con cui sfiorò il Nobel, fondò con il marito tre giornali (tra cui “Il Mattino”) e, da sola, un quarto quotidiano, che diresse fino alla morte, distinguendosi, agli albori del regime, per ferme posizioni antifasciste. Il ventre di Napoli, la sua opera più coraggiosa e innovativa, è il primo grande reportage letterario italiano, tributo lucido e appassionato alla sua città e alla sua professione: “Dal primo giorno che ho scritto, io non ho mai voluto né saputo essere altro che una fedele e umile cronista della mia memoria”.

      Il ventre di Napoli