Jorge Semprún Ordine dei libri
10 dicembre 1923 – 7 giugno 2011
Jorge Semprún, testimone dei grandi sconvolgimenti politici del XX secolo, ha trasfigurato le sue esperienze nella lotta contro il totalitarismo in letteratura. La sua opera esplora in profondità le tragedie e gli orrori della storia recente, segnata dai suoi incontri personali con eventi come la prigionia a Buchenwald. Semprún analizza l'intricato intreccio tra memoria, storia e scrittura, concentrandosi spesso su dilemmi etici e sulla resilienza dello spirito umano. La sua voce letteraria distintiva è una testimonianza del suo attivo coinvolgimento nella resistenza politica, vedendo la letteratura come un mezzo vitale per comprendere e confrontarsi con un passato traumatico.






