Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alex Connor

    Alexandra Connor è un'autrice le cui opere affascinano i lettori con il loro potere narrativo. La sua scrittura spesso si addentra in profonde emozioni umane e complesse dinamiche interpersonali. Connor eccelle nella creazione di immagini vivide e personaggi memorabili che risuonano a lungo dopo l'ultima pagina. La sua voce distintiva e la sua acuta esplorazione della condizione umana la affermano come una voce significativa nella letteratura contemporanea.

    The Face in the Locket
    The Well of Dreams
    Il dipinto maledetto
    Il segreto di Rembrandt
    Goya Enigma
    Cospirazione Caravaggio
    • 2019

      Goya Enigma

      • 384pagine
      • 14 ore di lettura

      La testa di Francisco Goya venne rubata dalla tomba in seguito alla sua morte. Nessuno ha mai saputo che fine avesse fatto. Fino a ora. Quando Leon Golding entra in possesso del cranio perduto del più famoso pittore spagnolo, è euforico. Ha dedicato la sua vita a risolvere il significato delle ombre nei dipinti di Goya. Finalmente la sua pazienza sarà premiata e il mondo dell’arte lo riconoscerà come uno tra gli studiosi più influenti del grande artista. Il fratello di Leon, Ben, un chirurgo plastico del Whitechapel Hospital di Londra, teme invece che stia per avere un’altra delle sue crisi o che non prenda regolarmente le sue medicine. Pur di vedere riconosciuta la sua straordinaria scoperta, Leon si è rivolto ad alcuni dei critici d’arte più famosi al mondo. E, proprio a causa del suo entusiasmo per l’autenticazione del cranio, la notizia è trapelata e ha attirato parecchia attenzione. Quello che Leon e suo fratello Ben non sanno è che qualcuno è disposto a tutto pur di mettere le mani sul reperto più prezioso mai venuto alla luce di tutta la storia dell’arte.

      Goya Enigma
    • 2017

      Il dipinto maledetto

      • 384pagine
      • 14 ore di lettura

      VENEZIA, 1555. Nella città del doge il pericolo è in agguato. Un rigido inverno avvolge la città nella bruma, e sulle banchine affiorano degli inquietanti cadaveri. Sono le vittime di uno spietato serial killer, rese irriconoscibili dalle torture… LONDRA, oggi. Gli studiosi d’arte di tutto il mondo sono in fibrillazione per un antico dipinto di Tiziano, che si credeva perduto per sempre. È il ritratto di Angelico Vespucci, noto mercante veneziano. Il grande artista è riuscito a riportare sulla tela, con estremo realismo, i tratti somatici dell’uomo, ma non la crudeltà del suo animo. Proprio quel Vespucci, infatti, potrebbe essere il terribile mostro colpevole di aver scuoiato numerose giovani donne: una colpa che nessuno riuscì a provare e che rimase senza condanna. All’indomani del ritrovamento del quadro, però, vengono rinvenuti in giro per il mondo una serie di cadaveri senza pelle. Chi è l’assassino? Un dipinto di Tiziano cela un antico segreto. Tra i canali di Venezia affiorano inquietanti cadaveri sfigurati. Chi è l’assassino che semina il terrore? «Un thriller bestseller. Un’autrice che possiamo definire, senza ombra di dubbio, la nuova Dan Brown in gonnella.» Libero «Il giallo di Alex Connor, ai primi posti della classifica dei libri più venduti, è ambientato nel mondo dell’arte.» Il Corriere della Sera «Trovare una brava scrittrice di thriller non è semplice, ma trovarne una straordinaria come Alex Connor è quasi impossibile.»

      Il dipinto maledetto
    • 2016

      1608. Michelangelo Merisi da Caravaggio, il più grande artista del suo tempo, viene espulso dall’Ordine dei Cavalieri di Malta per un crimine misterioso. La sua colpa deve restare un segreto gelosamente custodito. 2014. In una galleria d’arte di Londra vengono ritrovati i cadaveri dei proprietari, i gemelli Weir. La scena è raccapricciante: i corpi, nudi e legati insieme da una corda, presentano segni di tortura e oscene mutilazioni. Chi può aver commesso un crimine tanto brutale? E perché? La polizia brancola nel buio, ma l’investigatore privato Gil Eckhart, esperto d’arte, potrebbe avere una pista: il delitto Weir ricorda un altro raccapricciante duplice omicidio avvenuto a Berlino anni prima e un filo rosso pare collegare le vittime, galleristi di successo, con due capolavori del maestro Caravaggio scomparsi in circostanze misteriose. Costretto a confrontarsi con un passato che pensava di essersi lasciato alle spalle per sempre, Gil seguirà gli indizi lungo un percorso che porta dalle prestigiose gallerie di New York fino alle buie catacombe di Palermo e scoprirà che nel mondo dell’arte il bene e il male sono dipinti con lo stesso pennello intinto nel sangue.

      Cospirazione Caravaggio
    • 2011