La crisi in Ucraina si sta trascinando da quasi un anno, restando lontana e pressoché incomprensibile agli occhi di noi occidentali. Andrei Kurkov, uno dei più importanti scrittori ucraini di lingua russa, ha sentito il bisogno di scrivere "un libro che raccontasse l'Ucraina agli stranieri e li aiutasse a liberarsi dei cliché che spesso giornalisti e politici hanno contribuito a creare sul Paese". Da questa urgenza sono nati i Diari ucraini, una narrazione in presa diretta di quanto è successo nella piazza principale di Kiev dal 21 novembre 2013 alla fine dell'aprile di quest'anno.
Andrej Kurkov Libri
Andrei Kurkov è uno scrittore di origine ucraina la cui opera esplora spesso l'assurdità della vita e le complessità dell'identità ucraina attraverso uno stile distintivo e leggermente surreale. La sua prosa è caratterizzata da un umorismo penetrante e da una profonda comprensione della natura umana, spesso ambientata in contesti post-sovietici. Kurkov fonde magistralmente la satira con temi esistenziali, facendo sì che le sue narrazioni risuonino con i lettori in cerca di un significato più profondo nel quotidiano. La sua scrittura offre una prospettiva nuova sui cambiamenti culturali e politici.







L'ultimo amore del presidente
- 517pagine
- 19 ore di lettura
Mosca, 2013. Sergei Bunin sta sorseggiando vodka in una piscina d'acqua gelida, in compagnia di Putin. Sergei è il presidente dell'Ucraina e sta festeggiando, come tutti i più importanti capi di stato, il secondo bicentenario della dinastia Romanov. Niente nel suo passato avrebbe lasciato sospettare che proprio lui, proveniente da una famiglia povera e modesta, sarebbe potuto arrivare alla più alta carica dello stato. Eppure, dopo un percorso di studi non proprio prestigioso, un fratello gemello con problemi psichici da gestire, e un po' troppo alcol, Sergei ce l'ha fatta. La sua ascesa politica è stata improvvisa, sorprendente, priva di colpi bassi e ambizioni personali, decisa alle sue spalle da oscuri personaggi della politica, che avevano bisogno di una persona malleabile, da manovrare come un burattino. Ma nel tempo Sergei ha imparato a farsi furbo, ha capito che non deve fidarsi di niente e di nessuno, che non è possibile aiutare il prossimo, e ancora meno un intero paese, anche se si è il presidente. Soprattutto da quando, dopo un infarto, gli è stato trapiantato il cuore di un altro, un cuore molto sospetto, pronto a tradirlo in ogni istante...
This journal of Russia's 2022 invasion of Ukraine is a collection of Andrey Kurkov's writings and broadcasts from Kyiv.
Set against a backdrop of nostalgia, the narrative unfolds as a joyous caper filled with playful energy. It intertwines magical elements and supernatural twists, creating a whimsical atmosphere. The story evokes a sense of bittersweet longing for a brighter past, blending humor and enchantment to engage readers in an uplifting adventure.
Grey Bees
- 352pagine
- 13 ore di lettura
Ukraine's most famous novelist dramatises the conflict raging in his country through the adventures of a mild-mannered beekeeper. From the author of the bestselling Death and the Penguin.
A Matter Of Death And Life
- 112pagine
- 4 ore di lettura
Murdered, you will be of greater interest than ever you were in life. A mysterious killing lives long in the popular memory. Our hero meticulously plans his own demise, except for one detail: what if he suddenly decides he wants to live?'Kurkov's eye for the absurdities of Ukrainian life is as sharp as ever' - Sunday Telegraph
Penguin Lost
- 256pagine
- 9 ore di lettura
'Rich, authentic and entertaining' New Statesman Discover the darkly funny follow-up to cult classic Death and the Penguin Viktor - last seen in Death and the Penguin fleeing Mafia vengeance on an Antarctica-bound flight booked for Penguin Misha - seizes a heaven-sent opportunity to return to Kiev with a new identity. Clear now as to the enormity of abandoning Misha, then convalescent from a heart-transplant, Viktor determines to make amends. Viktor falls in with a Mafia boss who engages him to help in his election campaign, then introduces him to men who might further his search for Misha, said to be in a private zoo in Chechnya. What ensues is for Viktor both a quest and an odyssey of atonement, and, for the reader, an experience as rich, topical and illuminating as Death and the Penguin.
The Good Angel of Death
- 384pagine
- 14 ore di lettura
When Kolya moves into a new flat in Kiev, he discovers an annotated manuscript hidden inside a copy of War and Peace and decides to track down its author, even if it means digging up the grave of a Ukranian nationalist who died in mysterious circumstances.
Death and the Penguin
- 192pagine
- 7 ore di lettura
Viktor is an aspiring writer with only Misha, his pet penguin, for company. Although Viktor would prefer to write short stories, he earns a living composing obituaries for a newspaper. He longs to see his work published, yet the subjects of his obituaries continue to cling to life. But when he opens the newspaper to see his work in print for the first time, his pride swiftly turns to terror. He and Misha have been drawn into a trap from which there appears to be no escape.
The Bickford Fuse
- 352pagine
- 13 ore di lettura
Kurkov's style is spare and effective, drawing us with deceptive ease into a dense, complex world full of wonderful characters. Michael Palin.

