Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ellis Peters

    28 settembre 1913 – 14 ottobre 1995

    Questo autore ha scritto sotto pseudonimo, ottenendo ampio riconoscimento per i suoi romanzi gialli storici. Le sue opere traggono spesso ispirazione da ambientazioni gallesi e dalle zone di confine, esplorando la storia e la cultura locali. La scrittura dell'autore si distingue per una miscela di autenticità storica e trame avvincenti, offrendo ai lettori un viaggio immersivo nel passato.

    Ellis Peters
    Il corvo dell'abbazia
    Un cadavere di troppo
    Due delitti per un monaco
    I casi dell'ispettore Felse: Un brindisi con l'assassino
    La bara d'argento
    Mistero doppio
    • 1998

      L'ispettore George Felse è in vacanza con sua moglie Bunty e suo figlio Dominic, in un paesino della Cornovaglia. Data la sua smisurata curiosità è ben contento quando viene invitato a prendere parte alla ricognizione del sepolcro di un signorotto locale. Ma invece di un enigma vecchio di 200 anni, si trova davanti un cadavere fresco di poche ore... L'indagine che ne seguirà sarà piena di sorprese: due misteri distanti nel tempo ma forse collegati...

      Il sepolcro oltre le dune
    • 1996

      Mistero doppio

      • 230pagine
      • 9 ore di lettura

      Nell'afosa estate dell'anno del Signore 1141 due monaci giungono all'abbazia di Shrewsbury. Hanno nomi singolari e un passato sul quale preferiscono tacere: fratello Humilis, eroico ex crociato che ha abbandonato la promessa sposa poco prima delle nozze per votarsi al Signore, e fratello Fidelis, giovane novizio muto, schivo ed enigmatico. Ma qual è la loro vera identità? Quale indissolubile legame li unisce e quali segreti si nascondono nelle loro storie? E che fine ha fatto la ragzza abbandonata da Humilis e misteriosamente scomparsa? Toccherà come sempre a fratello Cadfael indagare, nei ricordi, nelle azioni e nei cuori dei protagonisti di quello che sta per trasformarsi in uno scandalo funesto per l'intero Ordine benedettino.

      Mistero doppio
    • 1996

      Padre Ailnoth, parroco di Holy Cross, era un uomo retto e onesto, ma anche duro e severo, incapace di umiltà verso il prossimo. La sera della sua morte, il reverendo era uscito dall'abbazia come una freccia scagliata da un arco da guerra, come un corvo affamato in caccia di peccati... e proprio allora era stato colpito alle spalle. Ora la sua morte lasciava dubbi terribili e un'unica certezza: da morto così come da vivo, Ailnoth rimaneva un uccello del malaugurio. E se tra la gente si respirava aria di superstiziosa contentezza, aleggiava tuttavia una nube carica di paura: chi ha liberato il sobborgo da quell'uomo malefico?

      Il corvo dell'abbazia
    • 1995

      Un ricco uomo di affari, senza scrupoli né amici, viene trovato morto, con la testa sfondata da una bottiglia di champagne. Erano in molti a odiarlo: il figlio, da poco diseredato e cacciato via; Kitty, giovane e carina, da lui molestata; Ruth Hamilton, la segretaria e amante, gelosissima di Kitty. Ma le tracce non lasciano dubbi: Kitty viene arrestata per omicidio. Per Dominic, il figlio dell'ispettore George Felse, perdutamente innamorato della giovane, comincia una lotta contro il tempo e contro suo padre per dimostrare l'innocenza dell'amata e far venire a galla la verità.

      I casi dell'ispettore Felse: Un brindisi con l'assassino
    • 1991

      Due delitti per un monaco

      • 198pagine
      • 7 ore di lettura

      Fervono i preparativi all'abbazia benedettina di Shrewsbury, in un soleggiato ottobre del 1139, per le nozze di Huon de Domville, maturo barone normanno, e Iveta de Massard, giovanissima ereditiera. Dietro il fasto della cerimonia si nasconde però l'odiosa realtà di un matrimonio d'interesse. A trasformare il dramma di una giovane innocente in un sanguinoso mistero, giunge la notizia dell'uccisione del futuro sposo, cui farà seguito un altro, più efferato delitto. È tempo per fratello Cadfael, una volta valoroso crociato, adesso monaco erborista dalle mille risorse, di lasciare le tisane e i decotti e di trasformarsi nel più astuto detective che le cronache medievali ricordino.

      Due delitti per un monaco
    • 1991

      La bara d'argento

      • 193pagine
      • 7 ore di lettura

      Il possesso delle reliquie di santa Winfred ha scatenato una controversia, che pare insanabile, fra i monaci benedettini di Shrewsbury e gli abitanti di un pacifico borgo del Galles. Dopo le trattative, e le minacce più o meno velate, a complicare le cose viene scoperto il cadavere di Rhisiart, il principale oppositore dei monaci, trafitto da una freccia. Sulla piccola ma combattiva comunità sembra abbattersi la maledizione della santa. Ma fratello Cadfael non si accontenta delle apparenze, e, tra sospetti, reticenze e falsi indizi, riesce ancora una volta a far luce su un caso complicato e imbarazzante.

      La bara d'argento
    • 1990

      Un cadavere di troppo

      • 230pagine
      • 9 ore di lettura

      In un caldo pomeriggio dell'estate del 1138, nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo alle sue piante medicinali. È fratello Cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell'abbazia benedettina di Shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant'uomo, con una... particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino. Questa volta il delitto si è spinto sino alle porte della sua abbazia: qualcuno sta cercando di nascondere un efferato omicidio in mezzo agli orrori della guerra civile tra il re Stefano e la regina Maud, qualcuno che non ha fatto i conti con fratello Cadfael.

      Un cadavere di troppo