Hans Blumenberg Ordine dei libri
Hans Blumenberg è stato un filosofo e storico intellettuale tedesco, considerato uno dei più importanti pensatori tedeschi del XX secolo. Il suo lavoro si addentra nelle metafore e nelle espressioni linguistiche, che egli postulò come il percorso più vicino alla verità e il più lontano dall'ideologia. L'approccio di Blumenberg, noto come 'metaforologia', indaga come il linguaggio e le sue espressioni comuni ci aiutino a cogliere il mondo nella sua realtà più fondamentale.







- 2018
- 2014
- 2010
- 2005
Come già "Naufragio con spettatore" questo libro parla di un'inquietudine esistenziale per ciò che si muove e perennemente ondeggia e oscilla come la superficie dell'acqua, spingendo l'uomo alla ricerca di ordine e sicurezza sia nel sistema politico sia negli enunciati filosofici. Le avventure sulle acque, i rischi di naufragio, i pericoli marini, l'affanno e la pena, nonché la nostra inadeguatezza antropologica, fanno sì che ci rivolgiamo per la nostra sopravvivenza ad artefatti simbolici, alla retorica, ai "verba" più che alle "res". Ma i "verba", le parole, non sono solidi e rocciosi come il terreno sotto i piedi. Sono fluidi e scorrono, come le acque del fiume di Eraclito. Digressioni e deviazioni, aforismi, glosse, aneddoti, miti antichi, racconti filosofici: si compone di questo la materia cui Blumenberg attinge per riflettere intorno agli interrogativi fondamentali che riguardano l'esistere dell'uomo e del mondo, l'agire umano, la natura e il senso (o l'insensatezza) delle cose.
- 2004
Concetti in storie
- 283pagine
- 10 ore di lettura
- 1992
- 1991