L'ultimo nemico di Ramses sembra quasi creato ad hoc per poterci raccontare l'ultima parte della vita di questo grandissimo personaggio storico e giustificare con uno sforzo di fantasia alcuni fatti ricavati dall'interpretazione dei reperti archeologici, come le varie feste di rigenerazione, la costruzione della tomba KV5 dove erano state probabilmente raccolte le mummie di un gran numero dei suoi figli reali, il mantenimento della pace con l'impero ittita, l'ascesa di Iset al ruolo di Grande Sposa Reale e i successivi matrimoni diplomatici. La sua lettura scorre con rapidità e alla fine ho avuto la strana sensazione di perdere un amico, che mi aveva accompagnato negli ultimi mesi. Una sensazione dolce-amara, che mi ha però lasciato un sorriso sulle labbra. Consiglio vivamente la saga non solo agli amanti dell'antico Egitto, ma a tutti coloro che amano le storie che raccontano la vita di grandi personaggi (reali o meno), fatte di intrighi, sentimenti e un po' di magia.
Christian Jacq Libri
Christian Jacq è un autore e egittologo francese le cui opere immergono profondamente il lettore nel mondo dell'antico Egitto. La sua fascinazione per questa civiltà, nata in gioventù, alimenta i suoi romanzi storici, intrecciando fatti meticolosamente ricercati con avvincenti narrazioni fittizie. Jacq eccelle nel ritrarre le vite di figure potenti, come Ramses II, esplorando temi di amore, potere e intrigo. La sua capacità di dare vita vividamente al passato, informata dalla sua vasta conoscenza dell'egittologia, offre ai lettori un viaggio letterario indimenticabile.







- Il romanzo di Ramses. La battaglia di Qadesh- 410pagine
- 15 ore di lettura
 - Il viaggio di Ramses come custode del destino dell'Egitto non è iniziato che da poco tempo, ma sembra che i suoi nemici siano sempre più intenzionati a soverchiarlo. In una lotta che si preannuncia impari, perché tali e tanti sono gli avversari che, anche nell'ombra, lo ostacolano... 
- Siamo agli albori di quello che sarebbe divenuto forse il regno più luminoso di tutta la millenaria storia egiziana. Sethi I aveva ormai associato il figlio Ramses al trono del "Regno delle due terre" perchè, dopo il superamento di varie prove, gli era sembrato che gli dei avessero previsto per lui un futuro assai luminoso. La crescita spirituale del giovane principe non era però ancora certamente giunta ad una piena conclusione. Nemmeno dopo la morte del padre e la sua susseguente ascesa al trono il ragazzo sembrava essere ancora del tutto maturo. Molti erano i nemici da cui guardarsi e pochi i fedeli servitori dell'Egitto su cui contare veramente. In primis bisognava preoccuparsi della infida, ma potentissima, aristocrazia tebana, poi della gelosia dei fratelli del Farone per un destino che non ritenevano giusto e infine del nemico più pericoloso, l'astuta casta sacerdotale che aveva in Karnak il suo centro di potere... 
- Il romanzo di Ramses- 409pagine
- 15 ore di lettura
 - Prima puntata della saga di Ramses, l'avvenimento letterario dell'anno, una serie che ha venduto oltre tre milioni di copie. La storia del grandissimo faraone, il "figlio della luce", che portò all'apogeo la gloria del suo paesee ne diffuse la sapienza. Christian Jacq, esperto di egittologia, trasferisce nelle storie costruite attorno a personaggi realmente vissuti, le scoperte venute alla luce con gli studi più recenti. 
- Il romanzo di Ramses - 4: La regina di Abu Simbel- 396pagine
- 14 ore di lettura
 - Nonostante le speranze e i buoni propositi del grande Faraone i pericoli assediano ancora l'Egitto. Dall'interno gli implacabili nemici Ofir e Shenar tramano nell'ombra per destituire Ramses dal suo trono, mentre anche il vecchio amico Mosè cerca di convincere con i suoi pericolosi prodigi il sovrano delle Due Terre a lasciar libero il popolo ebreo. Dall'esterno, infine, il sempre più turbolento impero del Hatti progetta l'ultimo tentativo di assalto alle straordinarie ricchezze dell'Egitto. In una situazione tanto critica solo la cerchia degli amici più fidati e stretti come Asha, Setau e Ameni, l'amore della "più bella tra le belle" Nefertari e la solidità guerresca di Serramanna e Massacratore potranno, ognuno a suo modo, contribuire alla salvezza del Paradiso dell'Egitto. Ma nuovi e inaspettati nemici (Iset, Dolente e Meba su tutti!!!ndr) si uniscono alla cricca di chi vuole sovvertire il Regno delle Due Terre... & in tutto questo Ramses dovrà fare i conti con tradimenti veri e presunti, con tentativi di asssassinio, con piani diabolici e terribili perdite. Nel frattempo anche il futuro dell'Egitto comincerà però a crescere e i figli di Ramses, 
- Salomone. Il tempio segreto- 640pagine
- 23 ore di lettura
 - Israele è il suo popolo, è il sangue che gli scorre nelle vene. Per questo re Salomone vuole edificare il tempio in cui esso abiterà per sempre: un tempio costruito con pietre magiche, incrollabile, eterno. Un'opera che soltanto Hiram - il maestro degli architetti, l'uomo dei segreti - potrà realizzare. 
- Con la sua straordinaria abilità di romanziere, storico e affabulatore, Christian Jacq compone un romanzo dalla storia della scoperta archeologica più entusiasmante, sconvolgente e pericolosa di tutti i tempi. La tomba di Tutankhamon, sfuggita a predatori e saccheggiatori per oltre tremila anni, ritorna alla luce in queste pagine in un racconto che lascia senza fiato, storicamente fedele e avvincente come un film di avventure in cinemascope. 
- Cinque secoli dopo Ramses, l'Egitto è diviso, destinato all'oblio. Un uomo solo, colui che chiamano il Vivente, si oppone con tutte le sue forze a questo destino. Con la saggezza, con la magia, con il coraggio, e dalla sua vittoria dipende la sopravvivenza di un mondo millenario... L'ultimo, straordinario romanzo della grande Saga di Ramses, l'appassionante epopea che ha fatalmente incantato i lettori di tutto il mondo. 



