Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

John Edwards

    3 dicembre 1947

    Questo autore approfondisce gli aspetti intricati della psicologia e del comportamento umano, concentrandosi su una comprensione più profonda delle motivazioni e dei processi interni che plasmano le nostre azioni. Il suo lavoro spesso penetra nel nucleo delle relazioni interpersonali e delle dinamiche emotive. I lettori possono aspettarsi narrazioni avvincenti che stimolano la riflessione e offrono nuove prospettive sulle esperienze umane comuni.

    Archbishop Pole
    Language Diversity in the Classroom
    7 Reece Mews: Francis Bacon's Studio
    Badminton
    What a Tale My Thoughts Will Tell
    Storia dell'Inquisizione
    • 2006

      Storia dell'Inquisizione

      • 154pagine
      • 6 ore di lettura

      L'Inquisizione spagnola è da sempre sinonimo di violenza e intolleranza. Di fatto non c'erano eretici in Spagna, e l'Inquisizione si scagliò contro i marrani, gli ebrei convertiti, sospettati di fare ritorno a pratiche religiose israelite. Oltre duemila persone vennero arse vive, centinaia di migliaia vennere sottoposte a torture e abusi di ogni tipo. In questo libro, dedicato alla situazione spagnola ma anche agli altri paesi europei e alle colonie extraeuropee, l'autore analizza realtà storica e miti dell'Inquisizione, chiarendo le motivazioni profonde - storiche, sociali e psicologiche - di un fenomeno così vasto e discusso.

      Storia dell'Inquisizione