Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sergio Bambarén

    1 dicembre 1960
    Sergio Bambarén
    Lo spirito del mare
    L'onda Perfetta
    Blu. Una storia di vita e di mare
    Vela bianca
    Il delfino
    La musica del silenzio
    • 2017

      «Per chi non la conoscesse già, vorrei presentare la protagonista di questa storia. Chiqui è una piccola volpe che è entrata nella mia vita quando decisi di lasciarmi alle spalle i ritmi frenetici di una società che sentivo sempre più estranea. Quando vivi seguendo i tuoi sogni, il tempo vola e io ancora stento a credere che siano già trascorsi tre anni da quando Chiqui è entrata nella mia vita e nel mio cuore. Questo breve racconto è un tributo alla piccola volpe che ho avuto il privilegio di conoscere e che ha contribuito a rendere incredibili questi tre anni nella Casa di Luce. La forza con la quale affronta le avversità è stata una lezione preziosa, ma, cosa più importante, Chiqui mi ha permesso di condividere il suo mondo, i suoi amici, e quello che ho imparato seguendola e scoprendo ciò che lei conosceva, e io ignoravo, mi ha dato la spinta per imbarcarmi in una nuova, grande avventura: dedicare tutte le mie energie a difendere chi non può farlo da solo e a diffondere tra i miei simili la consapevolezza del danno che stiamo arrecando alla nostra casa comune, la Terra. Spero davvero che anche voi, cari amici, possiate apprendere da lei come ho fatto io, e impegnarvi in prima persona per cambiare le cose.»

      Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono
    • 2008

      Lo spirito del mare

      • 509pagine
      • 18 ore di lettura

      Dall'autore de "Il delfino", tre romanzi che parlano al cuore e all'anima. Ne "L'onda perfetta" John Williams a quarant'anni si rende conto che l'aver ottenuto il benessere economico, la stabilità affettiva e l'ammirazione della gente non lo appaga. Solo l'incontro con un uomo misterioso gli farà capire cosa sia la felicità autentica. In "Vela bianca" Michael e Gail, sposati da otto anni, sono intrappolati in un'esistenza banale e lottano contro il fallimento personale e del loro rapporto. Un giorno decidono di lasciarsi tutto alle spalle e, su una barca che li porterà verso terre non segnate sulle mappe nautiche, si renderanno conto che l'unico vero rischio nella vita è non voler correre rischi. Ne "Il guardiano del faro" il destino fa incontrare, ai piedi dell'antica torre, un saggio Ammiraglio, la bella Paola e il surfista Martin, persone diverse per età e tradizioni ma unite dagli stessi sogni. Un canto alla gioia di vivere e alla conquista della libertà interiore.

      Lo spirito del mare
    • 2008

      Il delfino e le onde della vita

      • 144pagine
      • 6 ore di lettura

      A dieci anni dal grande successo de "Il delfino", Sergio Bambarén torna a narrare le avventure oceaniche di Daniel Alexander Dolphin, con un percorso che si svolge fra le onde del mare aperto e nelle profondità del mondo interiore di Daniel. Questa volta Daniel dovrà capire se la sua continua ricerca di pace interiore possa coniugarsi con il desiderio e la necessità di creare una famiglia e di accudire una nuova vita che sta per nascere.

      Il delfino e le onde della vita
    • 2007

      Gli uccelli che volano alti su Huañape, con i quali ammirare il tramonto del sole, i leoni marini che si rotolano sulla sabbia dorata, i delfini, con cui è possibile organizzare gare di velocità sulle onde...il mondo di Antonio è sempre stato questo. Ma ora è giunto il momento di lasciare l'incantata isola natìa nel Pacifico meridionale e affrontare la civiltà: ma convenzioni e pregiudizi di quest'ultima vogliono ingabbiare il giovane in una vita non sua, sfruttandone le doti e la generosità. Antonio, però, saprà ben vedere dove si trovano l'autenticità e la felicità.

      La musica del silenzio
    • 2006

      Fratello mare

      • 197pagine
      • 7 ore di lettura

      Bambarén's musings on his travels, interspersed with information from the life of St. Francis of Assisi, and his finding of serenity. "Che fare quando gli altri ci esortano ad accontentarci di quello che siamo e invece una forza interiore ci sprona a inseguire un sogno? Se percorrendo la strada meno battuta ci coglie lo smarrimento, in chi confidare? Una situazione che l'autore conosce bene e che ci insegna ad affrontare alla ricerca di una sintonia con il creato. Così facendo conquisterà il suo tesoro, il più bello, il più ricco, perché del tutto inaspettato. E a offrirglielo, sarà proprio suo fratello mare, inseparabile maestro di vita"--Author's website.

      Fratello mare
    • 2004

      Il surfista già protagonista de Il delfino arriva a Tobago in cerca di onde perfette da cavalcare e di risposte per l'anima, ma non ne trova. Incontra invece sorrisi, ritmi sensuali e una natura lussureggiante. Ne rimane sedotto, ma come dimenticare il blu assoluto del mare, il suo forte e costante richiamo? Le poche parole che scambia con un tassista e una cameriera gli offrono una possibilità inedita: quella delle immersioni nel silenzio dell'oceano, in acque amiche o infide, colme di coralli, pesci, madrepore e silenzio. Il mondo sommerso è per lui una rivelazione grande quanto le sue amate onde di superficie, che lo libravano verso il cielo. La natura gli rivela così, ancora una volta, come la capacità di apprezzare la bellezza renda liberi e felici: basta non porre ostacoli alla felicità che ci viene continuamente incontro...

      Blu. Una storia di vita e di mare
    • 1997