Daniel Gardner
Dan Gardner è un autore avvincente il cui lavoro esamina criticamente la scienza e la politica della paura, la percezione del rischio e la inaffidabilità delle previsioni degli esperti. Attraverso una vasta ricerca e una prosa coinvolgente, approfondisce i fattori psicologici e sociali che modellano i nostri giudizi, portandoci spesso a temere le cose sbagliate e a ignorare i pericoli reali. Le sue penetranti esplorazioni sfidano i lettori a mettere in discussione le proprie supposizioni sulla previsione e sul processo decisionale, basandosi su interviste con ricercatori di spicco e una profonda comprensione della complessa letteratura scientifica. La scrittura di Gardner offre una miscela unica di rigore intellettuale e narrazione accessibile, rendendo i concetti profondi comprensibili e sollecitando un approccio più razionale alla comprensione del nostro mondo.