Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Margaret Atwood

    18 novembre 1939

    Margaret Atwood è celebrata per le sue opere incisive e stimolanti, che approfondiscono temi come il genere, il potere e il futuro dell'umanità. La sua prosa, spesso ambientata in paesaggi distopici, mostra un acuto senso dell'osservazione e una voce distintiva che spinge i lettori a riflettere sulla società contemporanea. Attraverso le sue narrazioni, Atwood sfida le norme sociali ed esplora profonde questioni etiche con maestria. La sua eredità letteraria risiede nella capacità di catturare gli aspetti inquietanti della condizione umana, offrendo al contempo sprazzi di speranza.

    Margaret Atwood
    The Handmaid's Tale and The Testaments Box Set
    Questioni scottanti
    L'ultimo degli uomini
    L'altra Grace
    Il racconto dell'Ancella
    I Testamenti
    • 2022
    • 2019

      I Testamenti

      • 502pagine
      • 18 ore di lettura

      More than fifteen years after the events of The Handmaid’s Tale, the theocratic regime of the Republic of Gilead maintains its grip on power, but there are signs it is beginning to rot from within. At this crucial moment, the lives of three radically different women converge, with potentially explosive results. Two have grown up as part of the first generation to come of age in the new order. The testimonies of these two young women are joined by a third voice: a woman who wields power through the ruthless accumulation and deployment of secrets. As Atwood unfolds The Testaments, she opens up the innermost workings of Gilead as each woman is forced to come to terms with who she is, and how far she will go for what she believes.

      I Testamenti
    • 2017

      L'altra Grace

      • 563pagine
      • 20 ore di lettura

      Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l'omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell'opinione pubblica - propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice -la protagonista di questo romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore Simon Jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, Jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile. Il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale - in quanto povera e in quanto donna - e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare l'"altro".

      L'altra Grace
    • 2009

      L'ultimo degli uomini

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      La terra è sconvolta da una catastrofe planetaria, in cui si muove un unico sopravvissuto. A fargli compagnia ci sono alcuni esseri apparentemente umani ma creati artificialmente. Come si è giunti a tutto questo? Ce lo narra il protagonista, l'ultimo degli uomini, attraverso il racconto della sua vita che coincide con il processo di distruzione del pianeta e della razza umana. Un romanzo che, mentre porta in scena un intenso e archetipico rapporto d'amore e di amicizia tra due uomini e una donna, sferra attacchi violenti contro quella scienza che rinuncia a una visione umana del mondo, che dimentica e annulla l'esigenza più profonda, e quindi inestirpabile, dell'umanità: la spiritualità in tutte le sue molteplici espressioni.

      L'ultimo degli uomini
    • 2004

      Offred is a Handmaid in the Republic of Gilead. She may leave the home of the Commander and his wife once a day to walk to food markets whose signs are now pictures instead of words because women are no longer allowed to read. She must lie on her back once a month and pray that the Commander makes her pregnant, because in an age of declining births, Offred and the other Handmaids are valued only if their ovaries are viable. Offred can remember the years before, when she lived and made love with her husband, Luke; when she played with and protected her daughter; when she had a job, money of her own, and access to knowledge. But all of that is gone now...

      Il racconto dell'Ancella