In La mano di Dante si intrecciano due piani temporali, due registi stilistici, due "mondi" completamente diversi. Da una parte abbiamo una storia molto "noir" in cui uno scrittore abbastanza male in arnese e di scarsa moralità di nome Nick Tosches, appassionato lettore e cultore di Dante, viene assoldato da un potente boss mafioso che con l'aiuto di un gruppo di gangster e killer, è entrato in possesso di un manoscritto che potrebbe essere l'originale della Divina Commedia. L'altra storia che continuamente si interseca con la precedente ha per protagonista Dante Alighieri che non riesce a procedere nella stesura della Commedia.
Nick Tosches Ordine dei libri
17 ottobre 1949 – 20 ottobre 2019
Nick Tosches è stato un giornalista, romanziere, biografo e poeta americano la cui opera ha offerto una profonda esplorazione della cultura e della storia americana. La sua prosa si è spesso addentrata negli aspetti più oscuri della vita con notevole energia e stile. L'approccio di Tosches al rock and roll e alle sue icone è stato rivoluzionario, influenzando il modo in cui li comprendiamo oggi. È stato un maestro narratore, capace di immergere i lettori sia nelle sue narrazioni che nei suoi saggi.






- 2004
- 1997
Le Triadi. La mafia cinese contro quella italo-americana
- 432pagine
- 16 ore di lettura