10 libri per 10 euro qui
Bookbot

David McLintock

    Geistliche und weltliche Epik des Mittelalters in Österreich
    Il disagio della civiltà
    Political landscape : the art history of nature
    • 2004

      Il disagio della civiltà

      • 112pagine
      • 4 ore di lettura

      Straordinariamente attuali, questi saggi propongono la critica alle ipocrisie della società occidentale e il giudizio sulla barbarie che minaccia di travolgerla; le meditazioni sull'anima collettiva e sulla religione, implacabilmente definita la grande illusione dell'umanità, sui fondamenti della civiltà, sugli aspetti coercitivi che la distruttività innata in tutti gli individui e la mancanza di spontaneo amore al lavoro rendono indisgiungibili dagli ordinamenti civili. La radicale coerenza di pensiero, il realismo e la sistematicità dell'analisi fanno di queste pagine, frutto di venticinque anni di riflessione, il primo studio di psicoanalisi sociale, in cui il progetto freudiano di giungere a spiegare tutta la realtà sulla base di principi scientifici innalza uno dei grandi monumenti moderni alla ragione.

      Il disagio della civiltà
    • 1994

      If a river runs through it, somewhere there is bound to be a bridge. Little in the landscape remains untouched by human hands, and every touch, from the simplest ditch to the most intricate monument, reveals a political decision or design. This is how Martin Warnke, one of Germany's leading art historians, looks at landscape in this book, which leads to a new way of seeing nature as we have appropriated, represented, and transformed it over time. Covering nearly a thousand years and most of western Europe, Political Landscape provides a compelling summary history of modern humanity's ill-fated attempt to master nature.

      Political landscape : the art history of nature