10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Georg Ernst Stahl

    21 ottobre 1659 – 14 maggio 1734

    Georg Ernst Stahl fu un medico, chimico e filosofo tedesco noto per la sua difesa del vitalismo. Stahl postulò che gli organismi viventi sono governati da un anima, o anima, che ritarda attivamente la tendenza naturale alla decomposizione. In chimica, pur riconoscendo la teoria atomica, sostenne che le visioni puramente meccanicistiche fossero insufficienti a spiegare i processi chimici. Il suo contributo più notevole fu la teoria del flogisto, che rappresentò una transizione cruciale tra l'alchimia e la chimica moderna.

    D. Georg. Ern. Stahlii, Consiliarii Et Archiatri Regii Borussici Primarii (1721)
    Chymia Rationalis Et Experimentalis
    Georgii Ernesti Stahlii Excusatio Respondens Examini Pulsuum Celeris & Frequentis, Eorumque Constans Distinctio: Qua Demonstratur Quod Argumenta Adver
    Zymotechnia Fundamentalis Oder Allgemeine Grund-erkänntniß Der Gährungs-kunst
    Zufällige Gedanken Und Nützliche Bedenken Über Den Streit, Von Dem Sogenannten Sulphure
    Philosophical Principles Of Universal Chemistry: Or, The Foundation Of A Scientifical Manner Of Inquiring Into And Preparing The Natural And Artificia