Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Daniel Roche

    Daniel Roche è uno storico sociale e culturale francese la cui ricerca si concentra principalmente sulla storia culturale della Francia durante gli ultimi anni dell'Ancien Régime. Approfondisce la vita quotidiana, le mentalità e le trasformazioni sociali che hanno plasmato la società francese nel periodo precedente la rivoluzione. Il suo lavoro illumina le sottili sfumature e gli intricati processi che hanno guidato l'evoluzione della cultura e della società francese. Le analisi di Roche offrono profonde intuizioni sulla mentalità e sulle usanze degli abitanti dell'epoca.

    Why men lie & women cry
    La verita del ghiaccio
    Angeli e demoni
    France in the Enlightenment
    A History of Everyday Things
    The Culture of Clothing
    • The Culture of Clothing

      Dress and Fashion in the Ancien R Gime

      • 564pagine
      • 20 ore di lettura

      Focusing on the history of dress in seventeenth and eighteenth-century France, the book examines how clothing choices reflect social class distinctions. Through an analysis of inventories, it reveals the varying expenditures on attire and the types of fabrics utilized by different social strata. Daniel Roche situates this study within the broader context of French historiography, offering insights into cultural practices related to appearance during this period.

      The Culture of Clothing
    • A History of Everyday Things

      The Birth of Consumption in France, 1600 1800

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      The book explores the emergence of consumer society through an analysis of the historical significance of everyday objects. Daniel Roche delves into how these items reflect societal changes and contribute to the understanding of consumer culture. By tracing the evolution of common goods, the narrative highlights the interplay between material culture and social dynamics, offering insights into the values and behaviors that shape consumerism.

      A History of Everyday Things
    • The foremost historian of 18th-century France explores how the Old Regime's institutions operated and how they were understood by the people who worked within them. Roche depicts the "culture of appearances"--the food and clothing, living quarters, and reading material of the peasant, the merchant, the noble, the King, from Paris to the provinces.

      France in the Enlightenment
    • Angeli e demoni

      • 562pagine
      • 20 ore di lettura

      Marchiati a fuoco, prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in secoli oscuri dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele che Robert Langdon ben conosce. Ma quando la storia si ripresenta nella sua bruta realtà, il fascino si trasforma in raccapriccio. Svegliato in piena notte, messo a forza su un prototipo di aereo a idrogeno liquido, trasportato in un'ora dagli Stati Uniti in Svizzera, il professor Langdon è costretto a esaminare, nei laboratori del CERN a Ginevra, un cadavere orrendamente mutilato. Sul petto della vittima - impresso a fuoco - il terribile segno degli Illuminati - lo scienziato ucciso ha difeso fino all'ultimo il segreto di un'arma sperimentale di capacità distruttive superiori a quelle del nucleare, un'arma ora scomparsa, rubata dagli assassini.

      Angeli e demoni
    • Un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla Nasa e sembra contenga fossili di insetti che proverebbero una volta per tutte l&'esistenza di vite extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell&'autenticità della scoperta, anche per non compromettere la sua futura (ma già incerta) rielezione. La giovane Rachel Sexton e il professor Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri studiosi ma presto si rendono conto che si tratta di una truffa colossale, orchestrata ad arte. Ma da chi? E chi ha assoldato la banda di killer che li ha presi di mira, costringendoli a scappare e a rifugiarsi tra i banchi galleggianti di ghiaccio?

      La verita del ghiaccio
    • Allan and Barbara Pease are the world's foremost experts in personal relationships. Their books, seminars and TV programmes have made them household names from Australia to the UK and from the USA to Japan. In their follow-up to the multi-million selling WHY MEN DON'T LISTEN AND WOMEN CAN'T READ MAPS, Allan and Barbara use the same combination of startling observation of people's actions towards one another, humour and practical advice to teach the reader more about what men and women want from relationships, and how to get it.

      Why men lie & women cry