Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

James Clavell

    10 ottobre 1921 – 7 settembre 1994

    James Clavell è rinomato per i suoi romanzi epici, in particolare la sua vasta Saga Asiatica. Le sue opere attingono spesso dalle sue esperienze personali, incluso il suo periodo come prigioniero di guerra, infondendo alle sue narrazioni un'autenticità unica. Clavell ha ritratto magistralmente vasti eventi storici e intricate relazioni umane su esotici sfondi culturali. La sua capacità di intrecciare avventura, intrigo politico e dramma personale consolida la sua reputazione di narratore avvincente.

    James Clavell
    Noble House
    The Art of War
    Gai-jin
    Shogun
    Tai-Pan
    Il re
    • 2018

      Partito alla volta dell'Oriente per il monopolio olandese del commercio con Cina e Giappone, John Blackthorne, comandante dell'Erasmus, si ritrova costretto da una tremenda tempesta al naufragio in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo. In un mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere. Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di Anjin (il navigatore) diventerà il fido aiutante dello Shōgun e nella sua ascesa al potere conoscerà l'amore impossibile per la bella e ambigua Mariko. Sullo sfondo di una civiltà raffinata, violenta e sottoposta a una rigida divisione in caste, un romanzo avvincente fatto di avventure, intrighi, amore, filosofia orientale e storia, che tra massime zen e battaglie cruente alterna fino all'ultima pagina poesia e tensione narrativa.

      Shogun
    • 1994

      Gai-jin

      • 1312pagine
      • 46 ore di lettura

      Gai-Jin è il terzo romanzo della saga asiatica di James Clavell. La storia ha come sfondo il Giappone della seconda metà dell'800: è il 1862 e il potere dello Shogun si indebolisce sempre di più. Tra le fazioni rivali si accende una lotta senza scrupoli per impadronirsi dell'Impero. A Yokohama, anche i Gai-Jin, gli odiati stranieri, cercano di trarre profitto dallo scompiglio per imporre il proprio Tai-Pan - Padrone assoluto - sulla dinastia degli Shogunate.

      Gai-jin
    • 1991

      Sul finire della seconda guerra mondiale, nel campo di prigionieri di Changi, tra carcerieri giapponesi e prigionieri alleati, un'indimenticabile galleria di personaggi, dominata da un caporale americano. Un eroe senza nome. Il Re

      Il re
    • 1986