10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Joseph Kerman

    3 aprile 1924 – 17 marzo 2014

    Joseph Kerman è stato un musicologo e critico americano, riconosciuto come una figura di spicco nel suo campo. Il suo lavoro ha segnato un momento decisivo per la musicologia, esplorando le profondità della musica non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per il suo impatto sullo spirito umano e sulla società. Le analisi di Kerman erano note per la loro penetrazione e la loro capacità di collegare opere musicali a contesti culturali e filosofici più ampi, offrendo profonde intuizioni sulla forma d'arte.

    Beethoven
    Listen
    Opera as Drama
    A History of Art and Music
    Opera and the Morbidity of Music
    • Exploring the enduring relevance of classical music, Joseph Kerman challenges the notion of its demise through a series of essays and reviews. He traces the genre's evolution from historical figures like Guillaume Dufay and William Byrd to modern composers such as Philip Glass and John Adams. Kerman's insights reveal the richness and vitality of classical music, highlighting its continual impact on contemporary culture and artistry.

      Opera and the Morbidity of Music