Una delle abilità dei cani è quella di captare i nostri movimenti, anche i più piccoli, e di attribuirvi significati ben precisi. Noi esseri umani, il più delle volte non prestiamo particolare attenzione ai nostri gesti quando siamo in loro compagnia. Senza accorgercene, ora con la voce, ora con il corpo, lanciamo segnali che rischiano di lasciare completamente spiazzato e confuso il nostro amico a quattro zampe. Non sempre i problemi tra noi e il nostro cane sono frutto di una scarsa conoscenza delle tecniche di addestramento, molto spesso dipendono dalle profonde e naturali differenze di comportamento tra le due specie. Ciascuna si esprime con il proprio "linguaggio", che non sempre viene "tradotto" e interpretato nel modo corretto.
Patricia McConnel Ordine dei libri
Patricia McConnell è dedita al miglioramento del legame uomo-animale, ottenendo riconoscimenti a livello mondiale come esperta nel comportamento canino e felino. Il suo lavoro approfondisce le complessità della comunicazione animale e le sfumature delle nostre relazioni con loro, presentato con uno stile coinvolgente e acuto. Attraverso le sue opere, condivide una profonda comprensione del comportamento animale, basata sia su una rigorosa ricerca scientifica che su una vasta esperienza pratica. Offre ai lettori preziose prospettive su come promuovere interazioni più armoniose con i nostri compagni animali.






- 2007