Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sara Rattaro

    Questa autrice approfondisce le complessità della connessione umana e del nostro posto nell'universo attraverso narrazioni ispirate dalle persone che incontra. La sua prosa è caratterizzata da uno sguardo empatico e da una profonda comprensione della psiche umana. Attraverso il suo lavoro, cerca di svelare le sottili sfumature della vita quotidiana e le verità risonanti che legano le nostre esperienze. Il suo approccio alla scrittura è radicato nel desiderio di colmare il divario tra scienza e arte, concentrandosi su come comunichiamo e su come ci influenziamo a vicenda.

    Contemporanea: Sentirai parlare di me
    Splendi più che puoi
    Non volare via
    La giusta distanza
    Niente è come te
    Un uso qualunque di te
    • 2019

      Contemporanea: Sentirai parlare di me

      Vita e avventure della prima reporter della storia

      • 144pagine
      • 6 ore di lettura

      «Non ho mai scritto una parola che non venisse dal cuore. Né mai lo farò. Questo è il mio motto. È una frase pronunciata da Nellie Bly, una donna molto coraggiosa che ha sempre lavorato al servizio della verità. Ne avete mai sentito parlare?» Vita e avventure della prima reporter della Storia

      Contemporanea: Sentirai parlare di me
    • 2017
    • 2014
    • 2014

      Non volare via

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo. Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?». Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. È il padre a essere voltato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità. All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore. Ma è stato proprio l'amore a travolgere Alberto, un amore perduto e sempre rimpianto. Uno di quei segreti del passato che ti sconvolgono la vita quando meno te l'aspetti. Lo fa quando credi di essere al sicuro, quando ormai sei adulto. E poi ti trascina nell'impeto di inseguire i tuoi sogni. Ma Alberto ha una famiglia che ha bisogno di lui. Sandra, che ha sacrificato tutto per il figlio. Alice, la figlia adolescente che sta crescendo troppo in fretta. E soprattutto ha bisogno di lui Matteo, che vorrebbe gridare: «Papà, non volare via». Questa è la storia che parla di tutti noi, che parla di un amore grande e imperfetto. Questo è il romanzo di un bambino coraggioso, di un padre spaventato e di una ragazza con i piedi per terra. Ma anche quello di una madre che non ha dimenticato di essere una donna. Questo è il momento indecifrabile della vita in cui amore, colpa e perdono si fondono in un unico istante.

      Non volare via
    • 2012

      Un uso qualunque di te

      • 208pagine
      • 8 ore di lettura

      In un'emozionante confessione che tiene incollati alle pagine, Un uso qualunque di te è un romanzo potente, duro ed estremamente commovente. Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame familiare sembra dipendere soprattutto da lui. È quasi l'alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c'è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.

      Un uso qualunque di te