Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Léo Malet

    7 marzo 1909 – 3 marzo 1996

    Léo Malet è stato un pioniere del genere poliziesco francese, celebre soprattutto per la sua serie su Nestor Burma. Le sue opere sono apprezzate per le rappresentazioni realistiche dei quartieri parigini e per le profonde intuizioni sulla vita della gente comune. Influenzato dal Surrealismo, Malet ha infuso nei suoi romanzi polizieschi un'atmosfera unica e un gioco linguistico, spesso incorporando lo slang parigino. Il personaggio di Nestor Burma, un detective privato cinico con un passato anarchico, è diventato iconico per la sua complessità e il suo profondo legame con il sottobosco parigino.

    Léo Malet
    Spur ins Ghetto. Krimi aus Paris
    Das stille Gold der alten Dame. 16. Arrondissement.
    Die Nächte von Saint Germain. Krimi aus Paris
    Streß um Strapse. Krimi aus Paris
    Anti-Heroes
    120, Rue de la Gare. Un caso per Nestor Burma
    • 1996

      Primo libro del prolifico ciclo di Nestor Burma, Léo Malet fa subito centro con questo romanzo giallo nel più classico dello stile poliziesco. Rude e ironico al punto giusto, il detective di Léo Malet, colui che ha messo ko il mistero, si muove con disinvoltura nei meandri del mistero, essendo dotato di un acume formidabile e di una forza fisica e di spirito esplosiva.

      120, Rue de la Gare. Un caso per Nestor Burma