James Elroy Ordine dei libri
James Ellroy è un maestro del genere crime hardboiled, rinomato per il suo distintivo stile telegrafico che omette parole non necessarie e spesso impiega frammenti di frase. Le sue opere sono note per il loro umorismo nero, le trame dense e una visione del mondo incessantemente pessimista. Ellroy approfondisce la rappresentazione dell'autoritarismo americano, guadagnandosi il soprannome di "Cane Demone della narrativa poliziesca americana". I suoi romanzi sono celebrati per il loro sguardo acuto sui bassifondi della società e la loro inconfondibile urgenza stilistica, che trascina il lettore in un vortice di suspense e cinismo.







- 2022
- 2020
Questa tempesta
- 864pagine
- 31 ore di lettura
Gennaio 1942, gli Stati Uniti sono ormai entrati ufficialmente nel conflitto e il Paese è in preda a una paura che alimenta l'odio razziale. In un parco di Los Angeles la tempesta smuove la terra riportando alla luce i resti carbonizzati di un uomo. Il cadavere viene collegato a una rapina avvenuta nel '31, un colpo che ha fatto epoca: nessun arresto, nessuna refurtiva recuperata. Mettere le mani su quel bottino diventa l'ossessione di tutte le persone implicate nell'indagine. Però, quando due detective rimangono uccisi in un ritrovo per drogati, la vicenda si fa, se possibile, ancora più torbida. La guerra è appena cominciata, ma qualcuno sta già preparando la prossima.
- 2011
- 2010
Sei pezzi da mille
- 762pagine
- 27 ore di lettura
Sei pezzi da mille inizia dove American tabloid finisce: dall'attentato a Kennedy e dal complotto per insabbiarlo. James Ellroy allaccia così il suo racconto ai grandi eventi di quegli anni, e i suoi personaggi, sbirri, assassini, malviventi e provocatori, si mescolano ai protagonisti e alle vicende di quegli anni: da Martin Luther King ai fratelli Kennedy, dalle tensioni con Cuba al Vietnam, i fili della storia vera e inventata si intersecano in un solo "incubo americano".
- 2002
Corpi da reato
- 267pagine
- 10 ore di lettura
"James Ellroy irresistibilmente torna sui luoghi delle sue ossessioni e seguita a battere gli angoli più oscuri della miseria umana e delle menti disgregate, sconvolte... Nella sua Los Angeles, dannata e rovente, cupa e livida, coperta di pece nera, non c'è speranza." LA REPUBBLICA "Il più grande scrittore "nero" americano, forse semplicemente uno dei più grandi scrittori viventi." IL FOGLIO "Nessuno al mondo scrive come Ellroy." SETTE/CORRIERE DELLA SERA "Dove regnano la perversione, il sesso, la distorsione, le notti roventi e la follia, James Ellroy è oggi l'unico poeta autorizzato." DIARIO "In America l'hanno ribattezzato Mr. Obsession. Perché è attratto in modo ossessivo dal crimine, dalla violenza, dalla follia... James Ellroy, geniale e delirante autore di romanzi neri tra i più neri che siano mai stati pubblicati, spiazza il lettore con una overdose di orrore. Getta palate di violenza nelle sue storie. Coltiva con l'attenzione di un miniaturista la psicologia del trobido... I suoi protagonisti, dannati e senza redenzione, si muovono in una società scossa solo da impulsi primari: sesso, violenza, soldi, potere." IL MESSAGGERO
- 1998
Ed Exley, Bud White, Jack Vincennes: tre poliziotti che si servono della legge per motivi personali, estremamente personali. Ma in una città come la Los Angeles dei primi anni Cinquanta la polizia non può fare a meno dell'ambizione smodata di Exley, dei rancori di White e dei rimorsi di Vincennes. Ha bisogno di uomini capaci di muoversi in quel pantano di pornografia, corruzione, lotte tra gang rivali; capaci di uccidere e di mentire, di rispondere alla violenza con la violenza. Una detective story dura e perfetta, difficile da sbrogliare, raccontata in presa diretta, con linguaggio crudo e preciso, con la raggelante chiarezza della verità. Un libro che dà nuova luce al noir.
- 1993
Perché la notte
- 280pagine
- 10 ore di lettura
Al sergente Hopkins sono stati affidati ben due casi scottanti. Deve rintracciare il suo collega Herzog, scomparso da tre settimane, e deve scoprire un assassino psicopatico che ama uccidere le sue vittime con una pistola della guerra di secessione. Le indagini sono poi destinate a complicarsi ulteriormente quando il poliziotto si imbatte in un lugubre psichiatra che ama manipolare la psiche dei suoi pazienti.
- 1993
Clandestino
Romanzo: Una città malata e corrotta. È un poliziotto ossessionato dalla giustizia. O dalla vendetta?
- 285pagine
- 10 ore di lettura
L'azione si svolge a Los Angeles fra il 1951 e il 1955 e protagonista è il poliziotto di pattuglia Frederick Upton Underhill. E' un uomo affascinato dal suo lavoro che gli permette di conoscere i lati più oscuri e misteriosi della realtà. Sconvolto dalla morte del suo compagno di pattuglia, Fred finisce a Watts, nel cuore di tenebra di Los Angeles e quando la protagonista di una delle sue avventure notturne, Maggie, muore strangolata, decide di svolgere da solo un'indagine che lo trascinerà in una serie di guai e di tragiche complicazioni
- 1991
Dalia nera
- 384pagine
- 14 ore di lettura
Dalia Nera è il soprannome di un'aspirante attrice, giovane, bella e assai disponibile, che viene trovata morta, uccisa, anzi massacrata, in modo atroce ed efferato. Le indagini sono affidate a due poliziotti, Dwight e Lee, i quali vivono nella stessa casa insieme a Kay, ragazza dal passato alquanto burrascoso. Saranno indagini complesse, difficili e non indolori, visto che diverranno causa di altro sangue versato, e che si trascineranno punteggiate sempre più marcatamente dai problemi personali dei due investigatori e della loro convivente: al punto che quando l'assassino sarà finalmente trovato, la fine dell'investigazione sancirà più una sconfitta che una vittoria.



