10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Vicente Blasco Ibáñez

    29 gennaio 1867 – 28 gennaio 1928

    Vicente Blasco Ibáñez fu un romanziere realista spagnolo la cui vita fu tanto drammatica quanto qualsiasi narrazione di finzione. Fervente attivista repubblicano in gioventù, fondò un giornale controverso che lo portò a numerose battaglie legali e persino a pericoli fisici. La sua scrittura, profondamente influenzata da giganti letterari, esplorò temi sociali urgenti e rifletté la sua profonda connessione con la cultura e la storia spagnola. Ibáñez portò una voce distintiva ed energica alla letteratura spagnola, affrontando spesso temi di ingiustizia sociale e la condizione umana con un realismo incrollabile.

    The Four Horsemen of the Apocalypse. [Los Cuatro Jinetes del Apocalipsis] From the Spanish of Vincente Blasco Ibañez; Authorized Translation by Charlo
    La Bodega: (The Fruit of the Vine) a Novel; Volume 1
    The Torrent (Entre Naranjos)
    La Barraca: Novela
    The Blood of the Arena
    Libri del 2000 Newton - 56: I quattro cavalieri dell'Apocalisse
    • 1995

      I quattro cavalieri dell'Apocalisse prima di essere un famoso film riproposto in più versioni nel corso degli anni, è soprattuto un romanzo scritto all'inizio del primo conflitto mondiale, ai tempi della battaglia del Marna, che contrappone la visione parigina alla visione tedesca. Come scrive l'autore, non è vero che la Germania non volle la guerra e che i Tedeschi non avevano desiderato entrarvi quanto prima : Lui stesso ha assistito a un brindisi auspicante questo intervento, e scrivere questo romanzo, che di primo acchitto sembra interventista, contiene la segreta speranza che anche la sua Spagna entri in guerra come alleata dei francesi, perchè per lui difendere i francesi significa difendere gli ideali del 1789.

      Libri del 2000 Newton - 56: I quattro cavalieri dell'Apocalisse