Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Amy Hempel

    Amy Hempel è una scrittrice di racconti americana celebrata per la sua prosa scarna e d'impatto e la sua capacità di evocare emozioni profonde con il minimo di parole. Il suo lavoro affronta spesso temi di perdita, memoria e connessioni umane fratturate, presentati con un'onestà incrollabile. Attraverso il suo giornalismo e il suo lavoro accademico, insieme alla sua narrativa, Hempel si è affermata come una delle voci più distintive della letteratura americana contemporanea, conquistando i lettori con storie che risuonano a lungo dopo l'ultima pagina.

    Krachkultur. Ausgabe 15
    Tumble Home
    The Dog of the Marriage
    Reasons to Live
    The Collected Stories of Amy Hempel
    Ragioni per vivere
    • 2018

      “Amy, per me, è la dea degli scrittori.” Chuck Palahniuk La prima raccolta di racconti di Amy Hempel fu pubblicata a metà degli anni Ottanta, quando la scena letteraria americana vide un inaspettato rinascimento della forma del racconto con l’arrivo di voci quali Raymond Carver, Richard Ford, Jay McInerney, grazie anche al lavoro dell’editor Gordon Lish, il maestro della limatura, della riduzione, della semplicità stilistica. Ma la prosa di Amy Hempel è più facilmente assimilabile a quella di alcune “maestre”, da Cynthia Ozick a Grace Paley, ad Alice Munro. I suoi personaggi, feriti, irrequieti, non meno tragici di quelli di Carver, non si lasciano distruggere da avvenimenti imprevisti e inevitabili, da errori e scelte sbagliate. Hanno infatti imparato a contare su piccoli trionfi quotidiani di umorismo e ironia per trasformare le cicatrici in ragioni per continuare a vivere; e ad attingere alla riserva di forza dell’animo femminile, fatta di sincerità, capacità di emozione e di relazione, non solo con le persone ma con il mondo animale, o vegetale.

      Ragioni per vivere