Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Peter Blauner

    29 ottobre 1959

    Peter Blauner crea narrazioni avvincenti che si immergono negli aspetti più oscuri della psica umana e dell'esistenza urbana. Ambientando magistralmente i suoi romanzi in paesaggi familiari, esplora le intricate relazioni e gli enigmi morali di personaggi che navigano ai margini della legge. Il suo stile distintivo è caratterizzato da un'acuta osservazione e dalla capacità di generare un'atmosfera insistentemente realistica che attira il lettore nella storia. Le opere di Blauner offrono uno sguardo affascinante su ciò che si cela sotto la superficie della vita ordinaria.

    Proving Ground
    Picture in the Sand
    Casino Moon
    Il nero dell'arcobaleno
    L'uomo del giorno
    L'intruso
    • 2003

      L'intruso

      • 430pagine
      • 16 ore di lettura

      Jake Schiff ha realizzato il Sogno Americano: una bella famiglia, una casa lussuosa, una brillante carriera di avvocato a New York. Nella sua vita inizia però a insinuarsi l'Intruso, John Gates, un senzatetto tossicodipendente che lo perseguita accusandolo di avergli rubato il lavoro, la moglie, ogni cosa. Per difendersi dalle attenzioni ossessive dello psicopatico, Jake si rivolge alle persone sbagliate e nel giro di una notte la sua vita viene sconvolta: accusato di un omicidio che non ha commesso, ricattato da un pericoloso criminale, abbandonato da amici e colleghi, rischia di perdere tutto ciò per cui ha combattuto. L'unico uomo al mondo che può scagionarlo è proprio John Gates, il suo peggiore nemico.

      L'intruso
    • 2000

      L'uomo del giorno

      Eroe o mostro?

      • 398pagine
      • 14 ore di lettura

      David Fitzgerald insegna inglese alla scuola superiore di Coney Island, Brooklyn, in una comunità urbana multirazziale e degradata. Cresciuto all’ombra di un padre eroe di guerra, il quarantenne professore tiene a bada le proprie frustrazioni impartendo vibranti lezioni sul valore e sul coraggio, nel disperato tentativo di attirare l’attenzione di studenti spesso problematici o semplicemente indifferenti. L’occasione di seguire le orme paterne gli si presenta quando, mettendo a repentaglio la propria vita, nel corso di un attentato terroristico contro uno scuolabus, salva la giovane Seniqua, una sua allieva incinta di pochi mesi. Di colpo David Fitzgerald diventa l’eroe del giorno: i media ne fanno un mito nazionale, i talk show televisivi se lo contendono, perfino il presidente parla di lui. Ma la svolta si nasconde dietro l’angolo. Una fuga di notizie lascia intendere che la polizia sospetta dello stesso insegnante che, pur non incriminato, si ritrova l’FBI alle calcagna. E così l’eroe del momento diventa un mostro. Nel frattempo un gruppo di fondamentalisti islamici, nascosti nel cuore più oscuro di New York, manipolano un giovanissimo arabo perché si trasformi in bomba umana per un altro attentato… Peter Blauner riesce a penetrare con estrema acutezza nella disperazione del suo protagonista e a descrivere allo stesso tempo con comprensione e indignato rigore quello che è diventato il peggiore incubo degli Stati Uniti: il terrorismo fuori dalla porta di casa.

      L'uomo del giorno