10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Charles J. Chaput

    26 settembre 1944

    L'approccio pratico dell'Arcivescovo Chaput alla teologia e all'educazione religiosa si riflette nella sua vasta opera, in cui affronta questioni di fede e il suo posto nel mondo moderno. La sua scrittura è caratterizzata da una profonda comprensione dei bisogni spirituali delle comunità e da un'enfasi sull'educazione e formazione dei fedeli. Si dedica anche a colmare il divario tra i principi teologici e la vita pratica, e a promuovere la libertà religiosa a livello globale. Il suo lavoro funge così da ponte tra gli insegnamenti tradizionali e le sfide contemporanee.

    Čo je cisárovo, cisárovi : odvaha v politike a katolícke princípy v službe národa
    The Catholic Thing: Five Years of a Singular Website
    Strangers in a Strange Land
    • 2017

      Strangers in a Strange Land

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      A vivid critique of American life today and a guide to how Christians--and particularly Catholics--can live their faith vigorously, and even with hope, in a post-Christian public square.

      Strangers in a Strange Land
    • 2013

      Exploring the historical reality of Catholicism, this work highlights its profound influence on various aspects of human life, including politics, economics, and family dynamics. It emphasizes the tradition's commitment to both faith and reason, addressing contemporary issues while also celebrating its contributions to art, music, and architecture. Additionally, the book underscores the Church's role in providing humanitarian support through institutions like hospitals and schools, showcasing its enduring legacy of human solidarity.

      The Catholic Thing: Five Years of a Singular Website