Helme Heine Ordine dei libri
Helme Heine è un acclamato autore, illustratore e designer tedesco le cui opere hanno ottenuto un vasto riconoscimento. Sebbene il suo focus principale sia stato sulla letteratura per l'infanzia, la sua portata artistica si estende alla scrittura di sceneggiature, all'illustrazione e alla scultura. Le creazioni di Heine sono caratterizzate da uno spirito giocoso e da un'inventiva visiva che risuona nei lettori di tutte le età. Attualmente residente in Nuova Zelanda, continua a esplorare diverse attività artistiche.






- 2019
- 2019
- 2016
Da cosa si riconosce un filosofo? È un uomo; le quote rosa sono praticamente inesistenti. Viene citato spesso e volentieri. Teniamo in libreria uno dei suoi grossi tomi, ma non l'abbiamo mai letto. Vive lontano dalla realtà: non si occupa delle cose del mondo, ma della loro essenza. Non è sportivo; non ama l'attività fisica e preferisce starsene tranquillamente seduto alla scrivania ad allenare i neuroni. È litigioso. Fin dall'antichità discute sempre sullo stesso tema: il mondo deriva da un principio materiale o è espressione di un principio divino? Ride raramente perché è un philo-sophos, cioè un amante della conoscenza che prende la vita molto sul serio. Non è sposato: nell'antichità amava i ragazzi, nel Medioevo la Chiesa e nei tempi moderni il suo ego. Riscoprite la filosofia e il suo lato ironico in questa collezione di brevi ritratti - disegnati e scritti - dei più grandi filosofi dell'occidente.
- 2010
Le storie di Helme Heine parlano di amicizia e convivenza, sviluppate come in un teatro. L'autore utilizza personaggi animali, creando costumi e scenografie prima di scrivere e dipingere. Heine sottolinea l'importanza di inscenare una storia piuttosto che semplicemente accostare immagini.
- 1986
Calano le ombre della sera e per Pieretto Galletto, Beppe Rosicchia e Tonio (che è tanto grosso ma tanto buono) il momento è solenne. I tre infatti sono amici amici, e gli amici amici (come tutti sanno) sono inseparabili giorno e notte...