Un gruppo di quarantenni in crisi con l'anagrafe decide di coallzzarsi: lo scopo è tornare belle... ma con allegria. E allora, quale ricetta migliore dell'amicizia? Lo sanno bene Erminia, matrona milanese folgorata sulla via del botulino, Mara, fragile casalinga disperata alla ricerca di una nuova identità, Veronica, dottoressa senza frontiere prestata alla cosmetica per una delusione sentimentale, che ritrova in Federica una socia per un progetto molto speciale. Perché al di là delle palestre multifunzionali, dell'acido ialuronico e dello shopping compulsivo, le vie delle signore sono davvero infinite, soprattutto quando si alleano tra di loro.
Alessandra Appiano Libri
L'autrice italiana esplora con ironia ed empatia l'universo femminile contemporaneo nei suoi romanzi. Le sue opere indagano le complessità delle relazioni e della vita quotidiana, spesso con un tocco umoristico. La sua prosa avvincente e i ritratti empatici dei personaggi femminili hanno riscosso un ampio successo di pubblico, venendo tradotti in diverse lingue. Oltre alla narrativa, si è dedicata al giornalismo, alla televisione e ha operato come attivista.






Solo un uomo
- 205pagine
- 8 ore di lettura
La luce dell'alba trafigge le finestre socchiuse. È tutta la notte che Alice non dorme, continua a leggere i fogli sparsi di fronte a sé. Due buste, una rossa e una bianca, sono le uniche cose che la sua migliore amica, Camilla, le ha lasciato prima di sparire senza nessuna traccia.Camilla, donna di spettacolo e scrittrice di successo, è sempre stata il punto di riferimento di Alice dal giorno in cui si sono conosciute, ancora ragazzine, sulla battigia dorata di una spiaggia ligure. Cieli stellati, confidenze sussurrate, risate liberatorie, lacrime asciugate da dolci consigli le hanno accompagnate in tutti questi anni insieme. E ora Alice, madre single che non ha mai avuto il coraggio di vivere e scoprire davvero l'amore, si sente impaurita dal mare di solitudine che l'assenza di Camilla le spalanca di fronte agli occhi. Ma l'amica non l'ha lasciata completamente sola, perché nelle buste si nascondono piccoli indizi che svelano la verità sulla sua scomparsa. Indizi che la conducono a ripercorrere a ritroso tutte le storie passate di Camilla.Uomo dopo uomo, Alice mette insieme le tessere del mosaico del cuore di Camilla.Fino all'ultimo uomo, colui che, forse, le può svelare la verità. Perché Camilla le vuole regalare il dono più grande che un'amica può fare: due ali per volare verso la libertà.
Il cerchio degli amori sospesi
- 202pagine
- 8 ore di lettura
Amiche di salvataggio
- 228pagine
- 8 ore di lettura
Finalmente è successo! Dopo anni di deserto sentimentale, Daria si è innamorata. Certo, lui è sposato... ma nessuno è perfetto. Lo sanno bene le sue amiche, un drappello di "ragazze" tra i trenta e i quarant'anni alla perenne ricerca di un (introvabile) equilibrio tra sentimenti e carriera, sogni e famiglia, libertà e bisogno d'amore. Simpatiche, coraggiose, sempre pronte a rischiare, a mettersi in gioco, a rialzare la testa dopo l'ennesima delusione. Questo romanzo parla di loro, o meglio di noi, con allegria e anche con un pizzico di amarezza, ma soprattutto con indulgenza e con quella robusta dose di autoironia che ci consente sempre di guardare avanti e non mollare.
Sola?
Come vivere felici con gli uomini Delle altre
Domani ti perdono
- 213pagine
- 8 ore di lettura
"Non sono innamorato di te." La fine di un amore? No, l'inizio di una nuova vita per Laura Sereni, bella, brillante e di nuovo single. Una che non ha bisogno di una storia per usare il cuore: si commuove alla posta delle sue lettrici, assiste l'amica ingessata, non si tira indietro davanti ai cambiamenti. Eppure neanche lei è perfetta. Proprio come tutti quanti. Come Andrea, che ha avuto paura di amarla, nonostante sia un uomo di successo. Come il prete anticonformista che incontra per un'intervista e non la molla più, e come l'ineffabile Gaia, più zen di una gatta di marmo e madre fortunata del bambino più pratico e impertinente che si possa incontrare.
Corpi
- 267pagine
- 10 ore di lettura
"Corpi" raccoglie ventuno racconti e una ballata, tutti scritti da donne: testi duri o lievi, serissimi o ironici, iperrealisti o surreali, con un denominatore comune: il corpo. Corpi finti e ripugnanti di attricette rifatte dal bisturi e corpi veri, carnali, che portano come medaglie i segni del tempo. Corpi da amare, da venerare, da adorare, e corpi da odiare, da mortificare, da cancellare. Corpi che comandano all'anima e corpi che obbediscono alla ragione. Corpi massacrati e corpi salvati. Corpi spiati, corpi immaginati, corpi sognati. Corpi che nascono, che muoiono, che mutano. Corpi che mirano alla perfezione o all'annullamento. Corpi che soffrono la fame e il freddo o che sono scaldati dal calore di un affetto. Corpi che tradiscono e che si vendicano. Corpi che si incontrano, si desiderano, si intrecciano, e poi si dimenticano...
Le belle e le bestie
- 255pagine
- 9 ore di lettura
Quarant'anni e qualcosina: i relativi bilanci, la frustrazione, l'insoddisfazione e anche l'insofferenza. Ma indifferenza e rassegnazione mai: qualche rimedio c'è sempre. Così la pensa Lavinia Del Lago, che per campare fa la collaboratrice ai testi in tivù e per vivere scrive, scrive, e poi ancora scrive. Meglio se in condizioni di infelicità - momentaneamente - cronica. Infatti: "Esiste forse qualcuno che scrive quando è felice?". L'affetto delle "amiche di salvataggio", della nonna, del cane, dell'ex fidanzato, del coniglio non fidanzato si mescola alla rabbia dello zoo di viale Mazzini con "le belle senza più né arte né parte", le effimere star di Sanremo, gli opinionisti e le segretarie superefficienti. Finché Lavinia decide che è arrivato il momento di dare un taglio alla sua vita e farla diventare un soggetto cinematografico, una specie di bestiario con le gabbie prive di sbarre. Ne escono animali comuni e specie in via di estinzione, in ogni caso figure piene di humour e donne spesso formidabili che non si ricordano più di esserlo.
La vita è mia e me la rovino io!
- 134pagine
- 5 ore di lettura
Italian
Zwei Romane, so erfrischend und prickelnd wie ein (oder zwei) Glas Prosecco mit der besten Freundin! LIEBE KANN SO SCHÖN SEIN: Ilaria und ihre Freundinnen haben genug von untreuen und beziehungsunfähigen Männern. Also gründen sie in Rom eine Wohngemeinschaft. Sie wollen endlich das Leben so nehmen, wie es kommt, und die Liebe nach ihren eigenen Regeln genießen . PROSECCO ZUM FRÜHSTÜCK: Die junge Journalistin Laura gibt ihrem bindungsunwilligen Geliebten Andrea den Laufpass. Neben dem Trennungskummer macht ihr auch noch eine intrigante Klatschreporterin das Leben schwer. Zum Glück hat Laura ihre beste Freundin, mit der sie schon bald ein Projekt ins Leben ruft, das sie voll und ganz erfüllt. Da klopft auch Andrea wieder leise an die Tür . Mitreißend, amüsant und frech bis zur letzten Seite!



