Wendy Perriam
La scrittura di Wendy Perriam è profondamente plasmata dai forti contrasti della sua vita, dalla rigida disciplina conventuale alla sfrenatezza degli anni Sessanta, dal matrimonio e divorzio, all'infertilità e maternità. I suoi romanzi e le sue raccolte di racconti sono celebrati per la loro capacità di disturbare, divertire e scioccare, esplorando gli aspetti più oscuri e contraddittori dell'esperienza umana. Perriam considera la scrittura uno spazio per le 'ombre di sé', permettendole di incarnare identità disparate, dalla matrona austera alla 'sgualdrina', dall'autrice organizzata alla 'pazza urlante in camicia di forza'. Questa esplorazione di sfaccettature complesse e spesso inquietanti dell'esistenza rende il suo lavoro avvincente e stimolante per i lettori.