Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tarun Tejpal

    Tarun J. Tejpal è un acclamato romanziere la cui opera d'esordio è stata salutata come un capolavoro, ottenendo riconoscimenti letterari internazionali. La sua scrittura è celebrata per la sua notevole originalità e profondità, che lo hanno affermato come una voce significativa nella letteratura indiana contemporanea. Il suo romanzo successivo ha ulteriormente consolidato la sua reputazione, stabilendo nuovi e impegnativi standard per la scrittura indiana in inglese ed esplorando complesse narrazioni umane con uno stile autoriale distintivo. Tradotti in numerose lingue, i suoi romanzi risuonano con i lettori di tutto il mondo per la loro narrativa innovativa.

    Histoire de mes assassins
    L'alchimia del desiderio
    • L'alchimia del desiderio

      • 520pagine
      • 19 ore di lettura

      Non è l'amore il collante più forte tra due persone, ma il sesso: "L'alchimia del desiderio", romanzo erotico ambientato nell'India di oggi, inizia così. Per i due giovani protagonisti del libro già dal primo incontro il sesso si rivela il motore pulsante dell'amore. Lui è un aspirante scrittore che vuole raccontare l'India e le sue trasformazioni. Lei, Fizz, è una donna inquieta e anticonformista. Una forza cieca li ha spinti ad amarsi ossessivamente, a saziare un desiderio che sembra infinito. Fino al giorno in cui una scoperta fa vacillare la passione: fra le mura del loro rifugio d'amore trovano i diari intimi di Catherine, l'avventuriera americana che agli inizi del Novecento aveva costruito e abitato la casa ai piedi dell'Himalaya.

      L'alchimia del desiderio
    • A Delhi, un journaliste renommé apprend par un flash d'information, qu'il vient d'échapper à la mort et que cinq suspects ont été arrètés. Il ignore pourquoi on a voulu le tuer. Est-ce parce qu'il a révélé une affaire de corruption au sein du gouvernement indien dans les colonnes de son magazine ? A moins que les services secrets pakistanais ne soient les commanditaires ?... Protégé par des policiers, il se retrouve bientôt face à ces cinq hommes. Originaires de l'Inde du Nord, ils ont grandi dans le monde impitoyable des millions de laissés-pour-compte du pays et sont prèts au pire pour quelques roupies... Dans cet ample roman, plein de compassion, l'auteur de Loin de Chandigarh met à nu les plaies de l'Inde contemporaine. La force de Tejpal est de savoir [...] conjuguer la férocité de son portrait général de l'Inde avec sa tendresse particulière pour les perdants du système. Raphaëlle Leyris, Les Inrockuptibles.

      Histoire de mes assassins