Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Leo Buscaglia

    31 marzo 1924 – 12 giugno 1998

    Leo Buscaglia, affettuosamente conosciuto come il "Dr. Love", è stato un professore di educazione speciale i cui scritti hanno esplorato in profondità il panorama dell'amore e le reticenze che le persone spesso nutrono al riguardo. Come prolifico autore di bestseller ispiratori, ha sostenuto con passione la discussione aperta e l'espressione dell'affetto. Il suo lavoro derivava spesso da una genuina indignazione per la scarsità di letteratura sull'argomento, proclamando con enfasi la sua intenzione di depositare il copyright sull'amore stesso. Attraverso la sua prosa avvincente, Buscaglia ha incoraggiato i lettori ad abbracciare la vulnerabilità e ad approfondire la loro comprensione della connessione umana.

    The Fall of Freddie the Leaf
    Nati per amare
    La coppia amorosa
    Amore
    Vivere. Amare. Capirsi
    Sette storie natalizie
    • 1997

      Sette storie natalizie

      • 111pagine
      • 4 ore di lettura

      In uno stile appassionato e ironico, Leo Buscaglia rende partecipi i lettori di sette episodi della sua vita intimamente connessi alle vacanze natalizie, spiegando come ciascuno di questi eventi sia valso a rafforzare la sua fede nella sollecitudine e nell'amore umani. Ma ricorda anche come il Natale possa prolungarsi ben oltre lo scoccare della mezzanotte; come lo spirito e l'incanto di quel momento così particolare dell'anno possano permanere nel tempo. Generosità, gioia e amore non sono dunque sentimenti stagionali, ma parole pervase di speranza per tutti i giorni dell'anno.

      Sette storie natalizie
    • 1995

      Amore

      • 213pagine
      • 8 ore di lettura

      Per sapere amare è necessario disporre dell'oculatezza del saggio, della flessibilità del bambino, della sensibilità dell'artista, della fortezza dello stoico... Vivere amando se stessi e gli altri è la grande sfida della nostra esistenza. L'avventura più esaltante e creativa. Un sentimento senza età che, per il famoso pedagogista americano, ci fa diventare una forza suprema, responsabile, senza più limiti dei pregiudizi.

      Amore
    • 1993

      Nati per amare

      • 363pagine
      • 13 ore di lettura

      Siamo tutti convinti che "si nasce per amare", che l'amore è la cosa più importante della vita. Perché allora ci è così difficile trovarlo? E perché - una volta trovato - ci procura più sofferenze che gioie? E' semplice, dice Leo Buscaglia: non lo troviamo perché non lo cerchiamo, ci fa soffrire perché non lo capiamo. Anche l'amore, come altre "discipline", va imparato, studiato e praticato. Nati per amare vuole essere proprio questo: un "corso d'amore" in duecento lezioni. Tante sono le "riflessioni" sull'amore che Buscaglia ha raccolto in questo libro. In ognuna di esse, il lettore troverà verità elementari ma spesso ignorate, princìpi che - se applicati giorno per giorno - lo aiuteranno a vivere meglio e ad avere rapporti più armoniosi con gli altri. Perché l'amore non solo costituisce il miglior antidoto contro solitudine, frustrazione e paura, ma ci rende più creativi, e perfino più protettivi. Come nei precedenti libri, il "professore d'amore" più famoso del mondo parla direttamente al nostro cuore con il linguaggio semplice e universale che lo contraddistingue, e arriva a far vibrare le corde più profonde della nostra sensibilità. Nati per amare si può leggere tutto di seguito o meditare soffermandosi qua e là, ed è dedicato a coloro - ragazzi e ragazze, uomini e donne, mogli, mariti, amanti, amici - che vogliono vivere intensamente, senza disperdere neanche in minima parte il loro immenso potenziale amoroso. Sarà, questo libro, un gradito ritorno per i moltissimi "discepoli" italiani di Buscaglia, e un'importante scoperta per chi ancora non lo conosce.

      Nati per amare
    • 1990

      La coppia amorosa

      • 220pagine
      • 8 ore di lettura

      Un libro sull'amore , la tenerezza, la compassione, la premura, la comunicazione, l'altruismo: i più vitali fra i comportamenti umani. Il messaggio ottimistico di un autore straordinario che ha conquistato gli americani con la sua fiducia nella vita, nell'amore, nella fratellanza.

      La coppia amorosa
    • 1985

      L'amore si impara come qualunque altra cosa nella vita. Non è definibile a parole, è piuttosto un modo di vivere, di essere e di sentirsi vivi. Se si assimila questo concetto nella forma più piena, spiega l'autore, si può alla fine ottenere dalla vita il premio più ambito: quello di essere completamente se stessi. L'arte di amare spiegata in tutti i suoi aspetti fisici e psichici.

      Vivere. Amare. Capirsi