Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Otto Weininger

    3 aprile 1880 – 4 ottobre 1903

    Otto Weininger fu un filosofo austriaco la cui opera radicale e provocatoria approfondisce la natura del sesso, del carattere e della relazione con l'universo. Il suo testo fondamentale, pubblicato poco prima della sua prematura morte, scatenò controversie e continua a dividere i critici. Sebbene spesso esaminato per le sue opinioni controverse, molti vi trovano profonde intuizioni spirituali e genialità filosofica. Lo stile di Weininger è intenso e autoesaminante, segnato da un fervente desiderio di scoprire le verità fondamentali dell'esistenza.

    Two theoretical studies in Viennese psychoanalysis
    Melanie Klein
    Sex & Character; Authorised Translation from the Sixth German Edition
    A translation of Weininger's Über die letzten Dinge (1904/1907)
    Children's phantasies
    Sesso e carattere
    • 1992

      Che cosa vuol dire "maschio"? Che cosa vuol dire "femmina"? Su questa essenziale dicotomia del genere umano ancora oggi si discute, si avanzano teorie, si fanno rivendicazioni. Quasi un secolo fa, un austriaco poco più che ventenne pubblicò un saggio che cerca di dare una risposta essenziale a queste domande. Un'opera che nel corso di tutti questi anni è stata osannata e condannata, accettata e respinta, ma che costituisce comunque una pietra miliare nella cultura dell'Occidente, soprattutto oggi che non vi è una maggiore chiarezza sull'argomento.

      Sesso e carattere