10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Tony Hendra

    1 gennaio 1941 – 4 marzo 2021

    Tony Hendra fu un satirico e scrittore inglese, noto per il suo lavoro prevalentemente negli Stati Uniti. La sua educazione iniziale e gli anni universitari alla St Albans School e alla Cambridge University, dove fece parte della rivista Cambridge Footlights insieme a noti contemporanei, hanno plasmato le sue sensibilità comiche e satiriche. Affinò il suo acuto ingegno e le sue capacità di osservazione attraverso questa esperienza formativa, ponendo le basi per la sua influente carriera nella satira.

    Brad '61
    The Messiah of Morris Avenue
    Padre Joe
    • Padre Joe

      • 311pagine
      • 11 ore di lettura

      All'età di 14 anni, in Inghilterra, Tony Hendra ebbe un fugace incontro sessuale con una vicina di casa, una donna sposata. Il marito della donna, un cattolico integralista, li scoprì e decise, insieme ai genitori di Tony, di mandarlo a Quarr, un monastero benedettino, per essere rieducato da un monaco, il cui nome era, semplicemente, Padre Joe. Hendra, che sulla scorta delle sue infelici esperienze in una scuola elementare gestita da frati si attendeva chissà quali crudeltà, fu molto sorpreso di trovarsi invece alle prese con un amabile, gentile, intelligente confessore che, grazie proprio a una insolita capacità di riflessione e ai suoi modi diretti e pieni di spirito, gli avrebbe cambiato la vita per sempre. Hendra descrive con un'onestà disarmante il fallimento del suo matrimonio, la caduta nelle spire della tossicodipendenza, l'odio per se stesso e l'inesauribile ricerca di un senso della vita. Una vita attraversata interamente dagli incontri, dalle parole e dagli insegnamenti di un monaco benedettino che, ricco di grazia e di humor, non fu un semplice confessore. Fu un amico prezioso e una guida spirituale.

      Padre Joe
    • Exploring the concept of messiah in contemporary society, the narrative challenges readers to consider whether they would recognize a modern-day savior. Tony Hendra infuses humor and satire into this thought-provoking tale, offering a refreshing perspective on morality and righteousness. With praise from Frank McCourt, the book promises to deliver both laughter and insight, making it a timely read for those seeking a blend of entertainment and reflection on spiritual themes.

      The Messiah of Morris Avenue