Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sylvia Waugh

    1 gennaio 1935

    Sylvia Waugh crea storie che infondono al mondo magia e sogni, con l'obiettivo di contrastare un eccesso percepito di cinismo e una mancanza di meraviglia. Le sue narrazioni approfondiscono l'essenza dell'umanità esplorando le vite di coloro che non sono umani, esaminando cosa significhi veramente essere vivi. La scrittura di Waugh serve come antidoto alla durezza che osserva, offrendo un rifugio per i sognatori e per coloro che custodiscono la propria immaginazione. La sua opera spinge i lettori a riflettere sulle profonde qualità che definiscono la nostra esperienza umana.

    Die Mennyms unter Menschen
    Die Mennyms auf der Flucht
    Die Mennyms ganz allein
    Who Goes Home?
    Mennyms Under Siege
    Occhi di bottone
    • 2001

      Occhi di bottone

      • 202pagine
      • 8 ore di lettura

      Molte persone fingono di vivere, non inventano una vita personale, ma ripetonogli atti che credono di dover fare: ci si deve svegliare, si deve farcolazione, si deve andare al lavoro. Una vita automatica che diventa finzione,stereotipo. La famiglia di bambole che una sarta magica inventò un tempo nellasua buia casa, finge di appartenere all'umanità, di aver bisogno di mangiare,di lavorare, di dormire, perfino di venire in visita da una villettasuburbana, quando invece si esce da un armadio. La finzione continuerebbe persempre, se una lettera che annuncia l'arrivo del nuovo padrone di casa nonmettesse tutti nel panico di venire scoperti.Età di lettura: da 12 anni.

      Occhi di bottone