Quanto amore può sopportare un’amicizia? E cosa accade quando diciamo le parole sbagliate al momento giusto? Il pianista jazz Tom Holler lascia Berlino per una tournée musicale in Italia. Parte per fuggire l’amarezza di una separazione e anche con la speranza di ritrovare Betty, il grande amore di un tempo che ora vive a Napoli. Tra musica, concerti e avventurose peregrinazioni Holler si addentra sempre di più nel passato e racconta una travolgente storia d’amore e amicizia tra lui, Marc e Betty e del dramma che ne ha lacerato per sempre le esistenze. In questa straordinaria opera prima - finalista al German Book Prize per il miglior libro dell’anno - Monika Zeiner, cantante e scrittrice, racconta con rara e sincera freschezza la storia di un triangolo fatale tra Berlino e l’Italia, toccando tutte le corde dell’animo umano grazie a una lingua musicale e originale come le immagini che riempiono il romanzo. Pagine colme di leggerezza e malinconia, umorismo e dramma, e personaggi che rimangono a lungo nella memoria e nel cuore. Un romanzo pieno di sentimento e musica.
Monika Zeiner Ordine dei libri
10 maggio 1971
L'opera di Monika Zeiner si addentra nelle profondità delle emozioni e delle relazioni umane, concentrandosi spesso sulla malinconia e sull'amore, attingendo frequentemente a riferimenti storici e culturali. Il suo stile è lirico e penetrante, cattura con maestria le sottili sfumature della psichica e le complessità della connessione umana. Attraverso la sua scrittura, offre ai lettori una prospettiva meditativa sulla ricerca di significato e bellezza in un mondo spesso ambiguo. La sua prosa è caratterizzata da una profonda comprensione dell'anima umana e della sua eterna ricerca di connessione.




- 2015