Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Dinaw Mengestu

    30 giugno 1978

    Questo autore esplora le complessità dell'identità e dello spostamento attraverso una scrittura evocativa e incisiva. Le sue opere spesso approfondiscono temi come la casa, la memoria e la ricerca di appartenenza all'interno della diaspora. Con una capacità unica di catturare le sottili sfumature dell'esperienza umana, la sua prosa risuona con i lettori che apprezzano la profondità e l'introspezione. La sua voce letteraria è riconosciuta come una delle voci contemporanee più significative, offrendo una prospettiva toccante sulla vita moderna.

    Die Melodie der Luft. Roman
    Someone Like Us
    How to read the air
    All Our Names
    Le cose che porta il cielo
    • 2008

      Un giorno le cose per Sepha cominciano a cambiare: in un palazzo disabitato ormai da anni compaiono Judith, una giovane donna bianca, e Naomi, la figlia undicenne Per Sepha il loro arrivo rappresenta un nuovo inizio, la ragazzina infatti passa tutti i pomeriggi con lui, leggendo seduta sul bancone del negozio il "Washington Post" e I fratelli Karamazov e strappandolo alla solitudine Tra i due non ci sono saluti, parole superflue, solo una complicità segreta e silenziosa, e la volontà di colmare quel vuoto che prende alla gola e che a volte non fa dormire Una sera poi Judith lo invita a cena a casa e gli chiede di restare, e qualcosa si riaccende nel cuore di Sepha Ma quando, dopo l'ennesimo atto di intolleranza, la donna è costretta a trasferirsi, Sepha comprende che la libertà è un diritto per cui dovrà continuare a lottare sempre, anche lontano dalle mine e dai mortai del suo paese

      Le cose che porta il cielo