Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Edward Abbey

    29 gennaio 1927 – 14 marzo 1989

    Edward Abbey è stato un autore e saggista americano, rinomato per il suo fervente attivismo ambientale e le sue opinioni politiche anarchiche. Profondamente influenzato dal suo profondo legame con la natura selvaggia del sud-ovest americano, il suo lavoro esplora spesso temi di attivismo ecologico e critica le politiche sulle terre pubbliche. La prosa di Abbey è caratterizzata dal suo stile intenso e appassionato, che approfondisce la tensione tra il mondo naturale e l'avanzata industriale. La sua voce unica e la sua dedizione alla conservazione degli spazi selvaggi gli hanno fatto guadagnare un devoto seguito.

    Edward Abbey
    The Mountains of America
    The Fool's Progress
    The Journey Home
    Down The River
    Beyond the Wall
    Desert Solitaire. Una stagione nella natura selvaggia
    • 2015

      "Desert solitaire" è diventato un libro di culto sin dalla sua pubblicazione, nel 1968. Un racconto provocatorio e mistico, arrabbiato e appassionato, in cui Edward Abbey ci restituisce la sua esperienza di ranger nell'Arches National Monument, nel Sudest dello Utah, catturandone l'essenza e trasmettendoci il desiderio di vivere nella natura e conoscerla nella sua forma più pura: silenzio, lotta, bellezza abbagliante. Ma "Desert solitaire" è anche il grido angosciato di un uomo pronto a sfidare il crescente sfruttamento operato dall'industria petrolifera, mineraria e del turismo. Sono trascorsi quasi cinquant'anni, e le osservazioni di Abbey, le sue battaglie, non hanno perso nulla della loro rilevanza. Anzi, oggi più che mai, "Desert solitaire" ci chiama a combattere, mettendoci di fronte a un'ultima domanda fondamentale: riusciremo a salvare ciò che resta dei nostri tesori naturali prima che i bulldozer manovrati dal profitto colpiscano ancora?

      Desert Solitaire. Una stagione nella natura selvaggia