Höppner, Vera, Pauline, Cäcilia, Harry... un gruppo di amici e una promessa: la loro vita non sarebbe stata un semplice avvicendarsi di scuola-lavoro-morte. Per questo motivo e per proteggere chi fra loro - Frieder - ha tentato il suicidio, decidono di andare ad abitare tutti insieme in una ex fattoria. Una casa in cui vivere senza adulti, un luogo condiviso nella Germania degli anni Ottanta che battezzano Auerhaus - storpiatura tedesca della canzone dei Madness Our House. Questo diventerà il loro mondo, la loro unica vera vita fatta di colazioni insieme, liceo, furti, vino e tzatziki e soprattutto di tante parole spese intorno al tavolo per far da scudo agli umori di Frieder, che non è poi così tanto sicuro che valga ancora la pena di vivere. Una storia di gioventù, di amicizia e amore, una magica alchimia che Bov Bjerg crea tra questi sei ragazzi idealisti che impareremo a sentire molto vicini e che, pagina dopo pagina, ci conquisteranno al punto da voler vivere nell'Auerhaus, lottare insieme a loro per la felicità, come se fosse una questione di vita o di morte.
Bov Bjerg Ordine dei libri
1 gennaio 1965
Bov Bjerg è uno scrittore e artista di cabaret tedesco, noto per la sua voce distintiva e le sue acute osservazioni sulla società tedesca. Le sue opere spesso approfondiscono temi di identità, immigrazione e ricerca di appartenenza, infusi di arguzia e ironia. Bjerg non teme di sperimentare con il linguaggio e la forma, creando narrazioni ricche e stratificate che attirano i lettori nei suoi mondi. La sua capacità di fondere l'umorismo con profonde esperienze umane lo rende un narratore avvincente.






- 2017