Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sabine Gruber

    1 gennaio 1963
    Über Nacht
    Aushäusige
    Die Dauer der Liebe
    Wiesbaden
    111 Luoghi dell' Alto Adige che devi proprio scoprire
    Stillbach o della nostalgia
    • 2016

      Panorami che tolgono il respiro, montagne spettacolari, laghi che hanno rubato luce e colori allo smeraldo e passeggiate rinvigorenti: l’Alto Adige. Qui per gli austriaci qui comincia il sud, e finisce il nord per gli italiani... ma il Paese dei krapfen, degli knödel e dello speck non offre solo le sue splendide tradizioni locali. Dove Sigmund Freud ha abbattuto l’ultimo tabù? Perché il Teroldego viene chiamato “l’Oro Tirolese”? Sopra quale convento gira ancora oggi nel vento la mezza luna dell’Islam? Storie curiose, intime e bizzarre raccontate da due guide d’eccezione in un prosa vivida e accattivante.

      111 Luoghi dell' Alto Adige che devi proprio scoprire
    • 2014

      Alla morte improvvisa di Ines, sua amica d’infanzia, Clara si mette in viaggio verso Roma per portarle un ultimo saluto. Mettendo ordine tra le sue cose, trova un manoscritto in cui Ines racconta dell’estate del 1978, l’anno in cui, nel periodo delle vacanze, era scesa nella capitale per lavorare presso l’Hotel Manente. Tra quelle pagine, Clara legge anche della storia di un’altra donna che, come loro, veniva da Stillbach, luogo immaginario immerso tra le montagne dell’Alto Emma Manente dirigeva allora l’albergo che portava il suo nome, e già dal 1938 aveva lasciato la sua valle per amore di un uomo, un italiano, voltando le spalle per sempre alla famiglia, e accettando così di perdere la gioia delle parole dell’infanzia; rassegnata a sentire, per tutta la vita, la mancanza di qualcosa che neppure saprà più di cercare. Tra le voci più incisive di una letteratura che racconta di una terra di confine e di un’identità da ricostruire, Sabine Gruber ha scritto un grande romanzo in cui, dall’Alto Adige a Roma, il privato s’innesta nella Storia. Alla ricerca di una verità, rivelando crimini e tradimenti, racconta l’intreccio tra i destini individuali e la politica, a volte così potente da determinare la felicità, l’amore, e la nostalgia, di ognuno di noi.

      Stillbach o della nostalgia