Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Silvana De Mari

    28 maggio 1953

    Silvana de Mari, medico chirurgo, è giunta alla convinzione che i mali dell'anima possano essere devastanti quanto quelli del corpo. Ora si dedica alla psicoterapia e alla scrittura di libri che esplorano complesse tematiche umane e mondi fantasy. La sua scrittura è celebrata per la profonda intuizione psicologica e la narrazione avvincente. Le opere della De Mari hanno ottenuto un ampio riconoscimento internazionale, affermandola come una voce significativa nella letteratura fantasy.

    Die Rückkehr der Elfen
    Sulle ali della libertà
    Scrittori di Classe 2
    Il cavaliere di luce. Hania
    L'ultimo orco
    L'ultimo elfo
    • 2015

      Il Cavaliere di Luce è il primo romanzo di Hania, la trilogia di libri fantasy per ragazzi che racconta le avventure di Haxen, la principessa del regno delle Sette Cime, e di sua figlia Hania. L’Oscuro Signore decide di dannare l'umanità e sceglie Haxen per dare alla luce la sua creatura. Per far sopravvivere la figlia Hania, Haxen è costretta a fuggire lontano, nel deserto. La sua bambina, infatti, è una creatura straordinariamente intelligente e con capacità fuori dal comune, ma pur sempre una figlia del demonio. Per questo motivo le due sono braccate da inseguitori che vogliono la morte della figlia dell’Oscuro Signore. Dalla loro parte c’è Dartred, un valoroso guerriero da sempreinnamorato della principessa. Riusciranno il coraggio di Haxen e il valore di Dartred a tenere testa a chi vuole la morte di Hania e all’Oscuro Signore?

      Il cavaliere di luce. Hania
    • 2005

      L'ultimo orco

      • 720pagine
      • 26 ore di lettura

      Un epica rovente e impetuosa, un mondo di carne e ossa, dove non c'è posto per eroi di carta, ma per esseri umani liberi e consapevoli, scritta con lo stile travolgente di Silvana De Mari, autrice del bestseller internazionale L'ultimo elfo. Il capitano Rankstrail della cavalleria leggera di Daligar ha giurato di sventare la terribile minaccia degli Orchi. Ma per altri, più potenti e spietati, gli Orchi che radono al suolo le città e ne trucidano gli abitanti sono il male minore: ben più pericoloso è Yorsh, l'ultimo Elfo, generoso e ribelle. Così il Capitano incontra l'Elfo: due vite segnate dalle scelte, dal senso di giustizia, dall'amore, che incrociandosi daranno vita alla nuova stagione della speranza e del riscatto.

      L'ultimo orco
    • 2004

      In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente. Lo salveranno due umani che nulla sanno dei movimenti degli astri e della storia, però conoscono la misericordia, e salvando lui salveranno il mondo. L'elfo capirà che solo unendosi a esseri diversi da sé - meno magici ma più resistenti alla vita - non soltanto sopravviverà, ma diffonderà sulla Terra la luce della fantasia. Un tenero e luminoso passaggio dal fiabesco al fantasy. «Un apologo sull'eterna battaglia dei più deboli contro l'arroganza dei potenti.» La Repubblica

      L'ultimo elfo